Il nostro angolo

Indice del numero di dicembre 2023

Indice del numero del giornalino 1. Erasmus RESPECT mobilità a Eskisehir urchia 2. Wafle una scommessa vinta, di Carlo Millino 3. L’inestimabile valore della gratuità, il progetto Bruno Franchetti Solidale 4. “S’ei piace ei lice” non era lecito allora, oggi finalmente lo sarà?  di Sveva De Crescenzo 5. Medea nell’omonima tragedia di Euripide: suggestioni dai […]

Accade da noi Interviste

ALESSANDRA MATTERAZZO E FRANCESCA FONTE NUOVE RAPPRESENTANTI D’ISTITUTO: ECCO L’INTERVISTA

Noi della “Voce del Bruno-Franchetti” vi proponiamo anche quest’anno l’articolo di intervista ai nuovi rappresentanti d’istituto, Francesca Fonte e Alessandra Matterazzo Il 30 ottobre si sono svolte le elezioni dei rappresentanti d’istituto che sono state vinte da Alessandra Matterazzo e Francesca Fonte per la sede Franchetti, insieme ai colleghi Pierpaolo Novello e Marco Blu Rossi […]

Interviste Spettacoli

MEDEA NELL’OMONIMA TRAGEDIA DI EURIPIDE: SUGGESTIONI DAI RAGAZZI DELLA IIICcl

Abbiamo dialogato con Marta Rosson e Carlo Millino sulla rappresentazione della Medea di Euripide messa in scena dal regista Federico Tiezzi per la Fondazione INDA Medea può essere sicuramente considerata una donna straordinaria. Originaria della Colchide, una “terra barbara” oltre le colonne d’Ercole, abbandona parenti, famiglia e amici per darsi alla fuga con il suo […]

Eco dal mondo Intercultura

SAHARAWI, IL POPOLO IN ESILIO

Le prime pagine dei media nazionali ed internazionali riportano i terribili avvenimenti in Ucraina e Palestina. Un fatto altrettanto grave a cui non è mai stato dato alcun risalto è la tragica condizione del popolo Saharawi, costretto a vivere nei campi profughi, privato della propria terra da ormai 47 anni. Eppure, nonostante questa drammatica situazione, […]

Il nostro angolo Social time

Il caso Wattpad: l’influenza di TikTok sull’editoria

Il caso Wattpad: l’influenza di TikTok sull’editoria Gran parte dei ragazzi dai tredici anni in su, sanno o hanno sentito parlare di Wattpad. Ma che cos’è? Wattpad è una piattaforma pubblica, scaricabile su qualsiasi dispositivo, dove tutti possono leggere o scrivere ogni genere di storia o racconto. Grazie anche ai social network come TikTok o […]

Civica Mente Il nostro angolo

“S’ei piace, ei lice” – Non era lecito allora, oggi finalmente lo sarà?

di De Crescenzo Sveva 2Ccl Noi giovani siamo troppo liberi? O siamo solo noi stessi? La mia generazione rispecchia un racconto d’amore smodato cucito nel centro di un Vangelo: ovvero qualcosa forse fuori dal comune- e dico ‘forse’ per una ragione- in una società che colora all’interno dei bordi, e che, quando scrive, va a […]

Accade da noi Civica Mente

L’inestimabile valore della gratuità – Il progetto Bruno-Franchetti Solidale.

Una scuola che dà la possibilità di prestare volontariato è una scuola che ha a cuore i propri studenti e la loro crescita. Spesso si sente dire che la scuola non prepara alla vita, ma è solo uno sterile ed avvilente nozionificio; il progetto BFSolidale è la prova dell’esatto contrario, perché prestare servizio gratuito è […]

Accade da noi Intercultura

WAFLE: una scommessa vinta

Wafle non sono i biscotti belgi (quelli si scrivono con con due “f”), ma una scommessa (stra) vinta. Perché, quando ci venne proposto in classe il progetto, più di qualcuno abbozzò un sorriso, che divenne presto una risata vera e propria dopo che io e pochi altri coraggiosi decidemmo che vi avremmo preso parte. L’incertezza […]

Accade da noi Intercultura

Erasmus+ R.E.S.P.E.C.T.: Mobilità a Eskisehir (Turchia)

Si è appena conclusa la prima esperienza di mobilità internazionale dell’istituto Bruno-Franchetti in Turchia. Sabato 28/10/23 cinque alunne dell’Istituto Bruno-Franchetti, accompagnate dalle docenti Giuseppina Carestiato e Anna Darin, sono rientrate da Eskisehir, Anatolia, Turchia dopo aver trascorso una settimana ospitate dalle famiglie delle alunne della scuola “Anadolu Lisesi”. Durante il soggiorno tutti i partecipanti hanno […]

Il nostro angolo

La voce sotto l’ombrellone

Di Marta Rosson, redazione   Cari e affezionati lettori, è con estrema fatica che siamo giunti al termine di questo anno scolastico, tutti sudati come dopo una maratona. Ma ce l’abbiamo fatta! Presto arriverà il momento dei saluti e quasi  ci dispiacerà smettere per ben tre mesi di vedere ogni giorno i nostri compagni, anche […]

Accade da noi

La Notte del liceo classico “R. Franchetti”

di  Maria Chiara Cerni, Margherita Fonte, Andrea Maurin, Anna Stefanello, Marta Rosson   Ha ancora valore studiare i classici? Ci si può divertire rivisitando la letteratura antica? Leggendo questo articolo sulla Notte Bianca 2023 vi convincerete che è proprio così.   Il 5 maggio noi studenti del liceo Franchetti abbiamo preso parte alla Notte dei […]

Accade da noi

DCA come sintomo della fragilità della nostra generazione

Di Marta Frisoli, redazione   La mancanza di energie gli aveva annebbiato la mente e al momento si ritrovava disteso sul pavimento della sua classe ad ascoltare il vociare preoccupato dei suoi compagni. Malgrado avesse le risposte alle loro domande, riusciva solo a pensare a ciò che lo aveva portato fino a quel punto. Ripensava […]

Il nostro angolo

Stage linguistique à Nice / Stage linguistico a Nizza

Degli studenti della 3CL e della 4CL   Questo è un articolo bilingue se preferisci leggere questo articolo in italiano: clicca qui! Stage linguistique à Nice Chers lecteurs, nous voulons partager avec vous, le récit de notre voyage en France. Le 5 mars nous sommes partis (3CL et 4CL) à Nice pour un stage linguistique […]

Civica Mente La scienza che ci piace

Intelligenza Artificiale

Di Elettra Faenza, redazione   L’Intelligenza Artificiale (AI) ha rappresentato una svolta epocale, rivoluzionando le industrie e ridefinendo le possibilità offerte dalla tecnologia. Grazie alla sua capacità di emulare l’intelligenza umana e di affrontare compiti complessi, l’Intelligenza Artificiale sta riplasmando il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con il nostro mondo. In questo articolo, esploreremo […]