di Carlotta, Giulia e Maria Antonia 3C classico Due giornate di sole, due sabati pomeriggio e due passeggiate per Venezia fino alla Giudecca. Bella la prima considerazione (il sole), bella l’ultima (per quanto sia stato troppo breve il tragitto a piedi), forse un po’ faticosa la terza, che significa uscire da scuola e rinunciare ad […]
Fatti non foste a viver come bruti…
di Aurora Ciugurean, classe 1B classico Se analizziamo il rapporto tra Dante e Boccaccio, potremmo concludere che il secondo è quello che oggi chiameremmo “fan” del primo. Però bisogna distinguere due tipi di fan: c’è quello classico, che conosce le opere di qualcuno e segue le notizie che lo riguardano, poi c’è quello che conosce […]
Suoni e parole di libertà
Il 29 aprile abbiamo assistito allo spettacolo “Suoni e parole di libertà”, organizzato dall’Istituto Bruno Franchetti in qualità di membro del Comitato cittadino per l’Ottantesimo anniversario della Liberazione, presso l’Auditorium del Centro culturale Candiani. Lo spettacolo si è diviso tra momenti in cui studenti e studentesse raccontavano le vicende storiche o riportavano testimonianze e altri […]
Torneo di disputa
Si è conclusa con grande successo la finale della terza edizione del Torneo di Disputa dell’I.I.S. Bruno Franchetti! L’incontro si è svolto lunedì 14 aprile, dalle 15:00 alle 17:00, nella splendida cornice dell’M9 – Museo del ’900 di Mestre. A sfidarsi sono state le squadre delle classi 4B e 4G del Liceo Scientifico, che hanno […]
Recensione della nuova miniserie Netflix: Adolescence
In un periodo storico in cui si cerca di sensibilizzare sempre di più sulla violenza sulle donne e i femminicidi, è proprio qui che trova spazio la nuova miniserie Netflix Adolescence, non solo un thriller psicologico, ma anche una riflessione sulla fragilità dell’adolescenza e sul modo in cui la società e i social possono impattare […]
Vita Activa
L’anno scorso, tra la fine di Marzo e l’inizio d’Aprile, una studentessa del liceo classico “R. Franchetti” di nome Sara Ghanem ha riportato in attività il collettivo Vita Activa della scuola. Sara si è rivolta a me e ad altri studenti da lei conosciuti proponendoci di partecipare e così abbiamo iniziato ad organizzare flash mob […]
The maze runner: differenza tra libro e film
Maze Runner è una storia di fantascienza e sopravvivenza, ambientata in un misterioso labirinto dove un gruppo di ragazzi cerca di capire perché sono stati intrappolati lì. Esistono alcune differenze importanti tra il libro scritto da James Dashner nel 2009 e l’adattamento cinematografico uscito nel 2014, che cambiano un po’ il tono e lo sviluppo […]
Alla scoperta di Nizza!
Una delle più grandi soddisfazioni di chi studia una lingua è andare all’estero, integrarsi, conoscere altri giovani, poter capire ed essere capito. PERCHÉ QUESTA PREMESSA?Ecco, questo è quello che abbiamo vissuto in stage. I lunghi viaggi in autobus, le famiglie ospitanti e le gite ci hanno lasciato ricordi indelebili che rimarranno nei nostri cuori. FAMIGLIE […]
“NON SI FA POLITICA A SCUOLA”: BONET ACCUSA IL LICEO MONTALE DI SAN DONÀ
Il consigliere di “Fratelli d’Italia” Giulio Bonet accusa il giornalino scolastico del liceo Montale per aver fatto scrivere ad un ragazzo un articolo “filoarabo”. Tutti noi dovremmo avere il diritto di esprimerci, di dare voce alle nostre idee e ai nostri ideali, soprattutto perché siamo giovani. In Italia, ormai da tempo, esiste la libertà di […]
Ti amiamo, Nizza!
I punti salienti Le cose che abbiamo apprezzato di più sono state le attività pomeridiane. La spiaggia era magnifica e ci ha riempito il cuore di felicità e vibes estive, anche se era febbraio. Sui sassi abbiamo contemplato il mare blu mentre gustavamo il cibo offerto dalle host family. La nostra scuola era un vecchio […]
NOTTE DEL CLASSICO 2025: COSA DOBBIAMO ASPETTARCI
Anche quest’anno ricorre la Notte del liceo classico al Franchetti, vi aspettiamo in tantissimi! Cari lettori de “La Voce del Bruno Franchetti”, ebbene, anche quest’anno verrà organizzata il 4 aprile la famosa e tanto attesa Notte del classico, la cui organizzazione è gestita dalle docenti Casamichele e Bertotti. Molti di voi studenti potranno domandarsi, soprattutto chi […]