Eco dal mondo Intercultura

L’overtourism: anche il Giappone invaso dai turisti

L’overtourism (o sovraffollamento turistico) è un fenomeno definito dall’Organizzazione mondiale del turismo come “l’impatto del turismo su una destinazione, che influenza in modo negativo la qualità della vita percepita dei cittadini o la qualità delle esperienze dei visitatori”. L’overtourism è un fenomeno in crescita alimentato dall’aumento dei flussi turistici internazionali, favorito dalla diffusione delle compagnie […]

Accade da noi Eco dal mondo

Il lungo viaggio della rotta balcanica

Dal 22 al 27 gennaio si è tenuta presso l’aula magna del liceo Raimondo Franchetti l’installazione “Panta Rei: vite migranti lungo la rotta balcanica”, curata dall’associazione “Lungo la rotta Balcanica” e con il supporto della “Fondazione di Venezia”. L’istituto Bruno Franchetti, nel corso di quest’ultimo anno, ha posto particolare attenzione al tema delle migrazioni, promuovendo […]

Eco dal mondo Intercultura

SAHARAWI, IL POPOLO IN ESILIO

Le prime pagine dei media nazionali ed internazionali riportano i terribili avvenimenti in Ucraina e Palestina. Esiste però un fatto altrettanto grave a cui non è mai stato dato alcun risalto: è la tragica condizione del popolo Saharawi, costretto a vivere nei campi profughi, privato della propria terra da ormai 47 anni. Eppure, nonostante questa […]

Eco dal mondo Il nostro angolo Intercultura

What leaving for the unknown can turn into – a genuine analysis of my year abroad

di Lucia Finotello (VG scientifico)   Lucia Finotello, a student of the fifth year at Bruno, told us about her mesmerizing year abroad in Germany, with all the difficulties and the opportunities of such an immersive experience in another culture and reality. This year meant for her an extraordinary occasion to grow and she decided […]

Civica Mente Eco dal mondo

Fogli bianchi e tanto coraggio

La protesta cinese Nelle grandi città della Cina, si sta diffondendo il malcontento contro il governo e l’operazione “zero covid”. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un incendio scoppiato nella città di Urumqi (乌鲁木齐市), dove sono morte dieci persone poiché le misure di isolamento ne hanno impedito il  salvataggio. Ma cosa ha […]

Eco dal mondo

Dai classici alle missioni internazionali con la stessa passione per l’humanum

Dai classici alle missioni internazionali con la stessa passione per l’humanum Intervista a Maria Laura Conte   di Myriam Businello   Durante gli anni del liceo Franchetti – che continua a considerare con orgoglio la scuola migliore dell’universo – ha scoperto una passione esagerata per i classici greci e latini. Si è laureata in Lettere […]

Accade da noi Eco dal mondo

Anno all’estero: il “buen vivir” di una nostra compagna in Argentina

L’altrove è una lontananza importante: offre la possibilità di riconoscere un “altro” che sta nella relazione tra il sé e l’ambiente. Questo “altro”, in realtà, è anche una dimensione che sta in interiore homine, per cui la ricerca di spazi alieni diventa un modo per riconoscere sé stessi. Ciascuno è contemporaneamente tante cose diverse e […]

Accade da noi Eco dal mondo

W.A.F.L.E: Un viaggio tra culture

di Massimo Lodi L’Istituto Bruno-Franchetti partecipa ad un progetto biennale Erasmus+, cofinanziato dall’Unione Europea, che vede coinvolti cinque paesi: Grecia, Portogallo, Spagna Turchia e Italia. Cos’è W.A.F.L.E.? Dopo una prima fase di introduzione al tema dell’alfabetizzazione idrica e una mobilità riservata ai docenti tenutasi ad Eskişehir, Turchia, la prima settimana di giugno, il progetto, denominato […]