Il 29 aprile abbiamo assistito allo spettacolo “Suoni e parole di libertà”, organizzato dall’Istituto Bruno Franchetti in qualità di membro del Comitato cittadino per l’Ottantesimo anniversario della Liberazione, presso l’Auditorium del Centro culturale Candiani. Lo spettacolo si è diviso tra momenti in cui studenti e studentesse raccontavano le vicende storiche o riportavano testimonianze e altri […]
Parole Alate
Racconto: Salvata da una sconosciuta
di Isotta Moratelli (1BL) Una ragazza decisa a gettarsi giù da un ponte di Brooklyn, riflette sull’amore. Le sue domande riusciranno ad avere risposta? E’ davvero unico, riservato a pochi, solamente a chi è coraggioso, come credeva? Un grande gesto d’amore però, è stato rivolto anche a lei, da parte di una conosciuta dagli […]
Senza condimento
Chiara al bagno non rimane più di pochi minuti. Chiude la porta con un giro di chiave; poi raccoglie i capelli biondi in una coda sottile, uno, due, tre giri di elastico. Non stringe mai forte, così può scioglierla in fretta appena ha finito. Dallo specchio la separano pochi passi, che compie senza indugi; evita […]
Tutto quello che fa bene al cuore, la storia di Stella e la sua rinascita
La chiamano la “malattia invisibile”, ma è realmente così invisibile? È davvero una malattia? La chiamano il mostro: perché questo è. Come se tu fossi una bambina e nel buio della notte ti facesse visita un incubo dal quale, però, già adulta fai fatica a svegliarti. Un mostro che bussa alle tue porte, fingendo di […]
La forchetta alla bocca
Miriam ha soltanto nove anni quando la maestra convoca sua madre per un colloquio urgente. Sara, reduce da nottate insonni, con la pelle arrossata per via di quel camice consumato che non lava da giorni, prende un permesso in ospedale. Qualche spruzzo di profumo per affievolire quell’odore di malattia che la perseguita ovunque e di […]
Il premio letterario “Le Città di Berto”: i testi vincitori della scorsa edizione
Anche quest’anno il Liceo Statale “Giuseppe Berto” di Mogliano Veneto promuove l’annuale concorso letterario “Le Città di Berto”, arrivato alla sua XXXIV edizione. In memoria del celebre scrittore a cui è intitolato il liceo, il concorso ha lo scopo di creare un luogo aperto, di scambio culturale, nel quale dare spazio alla creatività e al […]
Mare in tempesta
di Linda Cerato (redazione) Tormentato come mare in tempesta, soave il rumore, perfetto è il tuo essere. Scorro il dito lungo il tuo profilo, catturandone l’essenza, rinchiudendo il mio amore in un piccolo gesto. Delicato mi presi per mano, con uno sguardo dissi mille parole mai dette e ci tuffammo, insieme, per sempre.
Ακρον Σουνιον
di Emma Nordio Dal poggio affacciato sul mare profondo vedo il sole morire lentamente come un soldato in battaglia: di rosso tinge il cielo, quale sangue che si sparge sul terreno, mentre il corpo è soffocato dalla polvere sollevata dai carri. Le nuvole sbiadiscono il cielo come un’ultima lacrima offusca la vista prima di […]
Un olmo di pace
di Sara Lubiato Lei è una ragazzina di nome Sara ed è nata in un distretto della città di Gyumri, vicino al confine con la Georgia, sull’altopiano armeno, dominato dal massiccio dell’Ararat in terra di Turchia, brullo e spazzato dal gelido vento siberiano. I pochi villaggi sorti in questa regione dell’Armenia hanno un aspetto […]
Tempo sospeso
di Micol Favretto Lei, grandi occhi color miele celati tra folte ciglia, e lui, candida e rosea pelle, contemplano, immersi nel silenzio, un’aria densa di parole inaudibili. La natura, irresistibile e impetuosa, sta a guardarli come se, anche se immobili, fossero impegnati in mille danze, in un vortice senza tregua. Nessun pennello, nessuna parola […]
Primi passi nella scrittura creativa
Ecco a voi le prime recensioni di due letture molto commentate e analizzate dal gruppo di lettura e scrittura del Bruno-Franchetti, tenuto dal prof. Francesco Giosa e dalla prof.ssa Marzia Casamichele. Dopo un’esperienza che si è rivelata davvero interessante, educativa e stimolante, ecco le riflessioni di alcuni dei partecipanti! BACTERIA Recensione “a quattro mani” […]