Anche quest’anno è stato attivato il Progetto -Bruno Franchetti Solidale- per avviare gli studenti al mondo del volontariato. La novità, per le classi terze e quarte, è data dal fatto che l’attività viene riconosciuta come esperienza di -Alternanza Scuola Lavoro-
Alla data del 7 novembre siamo riusciti ad andare incontro sia alle esigenze degli studenti che alle opportunità dei posti disponibili offerta dalle associazioni.
Cliccando qui, i ragazzi che si sono iscritti possono trovare la loro collocazione aggiornata al 7 novembre 2016.
assegnazioni-al-7-nov-bfsolidale
Abbiamo già iniziato a firmare le Convenzioni con le associazioni e abbiamo programmato i primi quattro incontri rivolti agli alunni che svolgeranno le attività presso :
- gli ospedali cittadini ( All’Angelo e Policlinico ) con l’Associazione Amici del cuore : LUNEDI’ 7 NOVEMBRE ORE 15.30 PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE IN VIALE S. MARCO 82A ( adiacente la chiesa di san Marco sulla sinistra guardando la chiesa )
- il Patronato di Carpenedo : MARTEDI’ 8 NOVEMBRE ORE 15.30 PRESSO LA SEDE DEL PATRONATO IN VIA MANZONI 2
- l’Antica Scuola dei Battuti : MERCOLEDI’ 9 NOVEMBRE ORE 15.00 PRESSO L’ANTICA SCUOLA DEI BATTUTI IN VIA SPALTI 1
- la Mensa dei poveri di Cà Letizia : MARTEDI’ 8 NOVEMBRE ORE 17.00 PRESSO LA MENSA CA’ LETIZIA IN VIA QUERINI 19.
Tutti gli incontri sono obbligatori per gli alunni di terza e quarta per essere conteggiati come ore di Alternanza scuola lavoro.
I primi incontri sono importanti perché ad ogni studente sarà consegnato il foglio – firme delle loro presenze a queste attività che dovrà essere controfirmato, ogni volta che partecipano, dal referente esterno ( volontario o responsabile ) dell’associazione.
Durante questi primi incontri si effettuerà anche una programmazione delle attività successive e la presenza degli studenti stessi aiuterà a tenere conto delle loro esigenze ed impegni.
A breve saranno comunicati anche i primi incontri riguardanti le altre attività ( mensa Papa Francesco, Patronato Sacro Cuore, attività di animazione per gli anziani del Centro Don Vecchi ).
COMUNICHIAMO ANCHE IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI DEL MESE DI NOVEMBRE RIGUARDANTI I RAGAZZI CHE SI SONO ISCRITTI ALL’ATTIVITA’ PRESSO GLI OSPEDALI CITTADINI.
Per le attività di Doposcuola presso le sedi delle Municipalità, siamo in attesa che il Comune di Venezia ci dia indicazioni circa la nuova convenzione di Alternanza scuola lavoro per questo anno scolastico.
Per altre informazioni rivolgersi alla referente del progetto prof. Gruarin (sede Bruno) e prof. Millino (sede Franchetti)
