IL MINIMO DI UOMO OGGI – L’INDIFFERENZA Un intervento di Aurora e Caterina Le parole del prof Zanin ci possono far riflettere e domandare se anche al giorno d’oggi i diritti inviolabili dell’uomo vengano calpestati come all’epoca della seconda guerra mondiale, se cioè abbiamo imparato la lezione oppure no. Il fenomeno dei migranti che coinvolge […]
Categoria: Novità
Dal paesaggio “sublime” al “paesaggio Auschwitz”
Viene qui proposta una lezione, elaborata in forma di intervista da Lisa Dal paesaggio “sublime” al “paesaggio Auschwitz”. Il soggetto: massimo e minimo di uomo Gentile prof Zanin, stiamo facendo una ricerca sul concetto di paesaggio. Qual è secondo lei la condizione essenziale perché si dia un paesaggio? Dal mio punto di vista la […]
PAESAGGIRE
PAESAGGIRE – a cura del prof Ruggero Zanin Paesaggire: 1. verbo poetico riferito al paesaggio (“ho paesaggito molto”, Andrea Zanzotto, La Beltà) 2. preciso dovere di ogni buon cittadino Articolo 9 della Costituzione italiana (con una proposta di integrazione): “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela […]
Miniguida MI – AGIA Didattica a distanza
Miniguida MI- AGIA per la didattica a distanza
