di Giulia Formenton 3E
Il giorno 14 febbraio nel nostro istituto G.Bruno-R.Franchetti una moltitudine di maschere carnevalesche hanno invaso la scuola durante i due intervalli. A causa di uno spiacevole inconveniente durante la festa scolastica di Natale il preside non ha accordato il permesso per svolgere i festeggiamenti di Carnevale, come avevano proposto i nostri rappresentanti d’istituto.
Tutto ciò non ha comunque scalfito l’entusiasmo degli studenti che si sono presentati con travestimenti colorati e molto originali. Da annoverare nella lunga lista di costumi presenti spiccano gli alunni della classe 5F scientifico che hanno riportato in auge un vecchio videogioco con la loro rappresentazione di Pac-Man in cui due alunni interpretavano il protagonista sferico e gli altri componenti della classe invece i temibili “fantasmini”, nemici di Pac-Man.
Inoltre figuravano hostess di Alitalia che servivano bevande, ricchi sceicchi con occhiali a specchio, tenniste e calciatori, dolci biscotti, i più disparati animali, ragazze giapponesi nei loro particolari kimono e gli immancabili personaggi di tutte le più importanti saghe e film, da Harry Potter a Grease.
Per essere in tema con San Valentino alcuni ragazzi e ragazze hanno sfidato le gelide temperature travestendosi da Cupidi ed organizzando appuntamenti tra gli studenti e le studentesse del liceo tramite bigliettini estratti a sorte.
Ricordando altre “maschere di gruppo” ci sono state vorticose montagne russe in cui ogni componente della classe ha rappresentato un passeggero o una rumorosa squadra di operai edili che muniti di casco e pettorina catarifrangente hanno iniziato un buffo cantiere a ritmo di musica.
Sicuramente questo carnevale sarà ricordato come uno dei più variegati nella storia del nostro liceo.
