Il nostro angolo

È SBOCCIATO UN NUOVO NUMERO!

Care lettrici e cari lettori, con l’arrivo della primavera non sbocciano soltanto i fiori.. ma anche il nuovo e atteso numero del giornalino di istituto “La voce del Bruno-Franchetti”. In questo numero abbiamo voluto focalizzarci soprattutto su diverse attività che la nostra scuola ha organizzato o a cui ha partecipato in questi mesi che ci […]

Accade da noi Archivio Storico

La bomba: Racconto civile (esemplare)

di Marta Rosson “Il 12 dicembre è un venerdì. Milano è avvolta dall’atmosfera di Natale. I negozi sono pieni, luccicanti e le vetrine sono addobbate. Le signore eleganti escono, appunto, dai grandi magazzini con borse piene di regali. I viali sono punteggiati di luminarie. Fa freddo. La nebbia mista allo smog, entra quasi nelle narici, […]

Accade da noi Eco dal mondo

Il lungo viaggio della rotta balcanica

Dal 22 al 27 gennaio si è tenuta presso l’aula magna del liceo Raimondo Franchetti l’installazione “Panta Rei: vite migranti lungo la rotta balcanica”, curata dall’associazione “Lungo la rotta Balcanica” e con il supporto della “Fondazione di Venezia”. L’istituto Bruno Franchetti, nel corso di quest’ultimo anno, ha posto particolare attenzione al tema delle migrazioni, promuovendo […]

Dimensione Arte L'angolo dell'arte Proposte Culturali dal territorio

Sulle orme di Peggy

Resoconto dell’esperienza PCTO presso la collezione Peggy Guggenheim di Venezia L’estate scorsa Maria Vittoria ed io abbiamo avuto l’opportunità di trascorrere una settimana come stagiste alla collezione Peggy Guggenheim a Venezia. Questa esperienza ci ha permesso di vedere da dietro le quinte quanto sia complessa l’organizzazione e quanto duro lavoro richieda un museo così importante. […]

Accade da noi Intercultura

Stage Linguistico a Oxford

 di Emma Venturi, 2ªAL Lettori e lettrici, Ecco il resoconto dell’esperienza di stage linguistico delle classi 2ªAL, 2ªBL, 2ªCL, 2ªDL (tutte le classi seconde del liceo linguistico), che hanno trascorso una settimana nel Regno Unito, a Oxford. Siamo partiti dall’aeroporto Venezia Marco Polo la mattina del 4 febbraio ed atterrati all’aeroporto London Stansted, per poi […]

Accade da noi Intercultura Interviste

Eine wunderschöne Woche in Augsburg / Una meravigliosa settimana ad Augusta

Attraverso un’intervista riportata nella doppia linguistica in tedesco e in italiano i ragazzi della classe 3ª AL raccontano della loro esperienza di stage linguistico ad Augsburg (Augusta) dal 4 al 10 febbraio 2024. Giovanni: Wie waren die Bus- und Zugfahrten? Lisa: In Deutschland waren die Fahrten besser als in Italien. Um nach Augsburg zu kommen, […]

Interviste Proposte Culturali dal territorio Spettacoli

“To be or not to be, this is the question”      

Impressioni della classe 1ª AL sulla visione del musical Hamlet presso il teatro Corso. Il 27 novembre 2023 l’istituto Bruno-Franchetti ha portato le classi del biennio del liceo linguistico e del classico a vedere uno spettacolo al Teatro Corso, a 5 minuti dalla scuola. L’opera messa in scena è stata Hamlet del famoso drammaturgo e […]

Accade da noi Civica Mente

Incontro con i giornalisti Mitia Chiarin e Marco De Vidi

di Camilla Rinaldi e Francesca Amendola Noi della Voce del Bruno-Franchetti abbiamo avuto l’opportunità di fare la conoscenza di due giornalisti professionisti: Mitia Chiarin e Marco De Vidi. Vi riportiamo la nostra esperienza e le nostre impressioni a riguardo. Il 16 e il 23 dicembre, noi redattori del giornalino di istituto abbiamo avuto il piacere […]

Civica Mente Intercultura

La scuola… in Cina!

Sappiamo tutti che in ogni Paese ci sono sistemi scolastici radicalmente diversi, a partire dagli usi e costumi fino a ciò che succede in classe tra gli studenti e i loro docenti. In questo articolo analizzerò il sistema scolastico in Cina, evidenziando analogie e differenze con quello italiano.  Grazie ai social, alla televisione e alle […]

Il nostro angolo

C’E’ ANCORA DOMANI: una speranza per tutte le donne vittime di violenza

L’attrice comica Paola Cortellesi al suo primo esordio da regista, con il film campione di incassi “C’è ancora domani” Dal 26 ottobre 2023 nelle sale cinematografiche è arrivato “C’è ancora domani”, diretto e interpretato da Paola Cortellesi, un film estremamente moderno, seppur ambientato nella Roma della seconda metà degli anni ‘40, che racconta una storia […]