Accade da noi Civica Mente Focus Il nostro angolo

A Venezia, fra libri e donne ‘ristrette’ 

di Carlotta, Giulia e Maria Antonia 3C classico Due giornate di sole, due sabati pomeriggio e due passeggiate per Venezia fino alla Giudecca. Bella la prima considerazione (il sole), bella l’ultima (per quanto sia stato troppo breve il tragitto a piedi), forse un po’ faticosa la terza, che significa uscire da scuola e rinunciare ad […]

Il nostro angolo

Ti amiamo, Nizza!

I punti salienti Le cose che abbiamo apprezzato di più sono state le attività pomeridiane. La spiaggia era magnifica e ci ha riempito il cuore di felicità e vibes estive, anche se era febbraio. Sui sassi abbiamo contemplato il mare blu mentre gustavamo il cibo offerto dalle host family. La nostra scuola era un vecchio […]

Il nostro angolo

NON È UN ADDIO, È SOLO UN ARRIVEDERCI…

Care lettrici e cari lettori, E’ arrivata l’estate, l’anno scolastico è finito ed è arrivato il momento anche per la redazione del giornalino d’istituto di prendersi una pausa; ma niente paura, non potevamo congedarci dai nostri lettori senza pubblicare l’ultimo numero del giornalino d’istituto dell’anno scolastico 2023/2024. Con la fine dell’anno siamo pronti a tirare […]

Accade da noi Archivio Storico

I Borbone e San Leucio: la sfida culturale dimenticata

di Alessandro Vinciati, 4F SA Lo scorso febbraio la mia classe ha avuto la possibilità di svolgere un viaggio di istruzione a Napoli e dintorni, visitando monumenti storici, siti archeologici come Ercolano e luoghi unici come la Reggia di Caserta ed il Parco Nazionale del Vesuvio. Facevano da cornice le spiegazioni di Storia e Storia dell’Arte […]

Accade da noi Civica Mente

Dare prima che ti venga chiesto: il valore della solidarità

Il Bruno-Franchetti solidale è un progetto d’istituto che anche quest’anno ha avuto un’ampia partecipazione, coinvolgendo ben 120 alunni divisi in 10 associazioni del terzo settore. In questo articolo abbiamo voluto raccogliere alcune testimonianze di studenti che hanno partecipato a questo progetto in quest’anno scolastico. Asia Cancian  ci ha riferito della sua esperienza di volontariato presso […]

Accade da noi Proposte Culturali dal territorio

L’importanza di non arrendersi mai: gli studenti del Bruno-Franchetti incontrano Sammy Basso

di Nuzhat Hosnayara  Il 27 marzo, le studentesse e gli studenti del liceo Bruno-Franchetti hanno avuto il piacere di incontrare presso l’auditorium Cesare de Michelis del Museo del ‘900 Sammy Basso, biologo, ricercatore, scrittore attivista, volontario dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso, fondata dai genitori con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo questa malattia, attualmente incurabile.  […]

Accade da noi Spettacoli

SOTTO IL SEGNO DI APOLLO E DIONISO

di Marta Rosson Eravi un solo essere, un solo; e il resto era infinito (Gabriele D’Annunzio, Un ricordo, vv 13-14) Con questa sententia dannunziana il giorno 19 aprile si è aperta al Franchetti la X edizione della Notte Nazionale del Liceo classico.  La Notte del Liceo Classico nasce per iniziativa di un istituto di Arcireale, […]

Accade da noi Il nostro angolo

5 giugno: Giornata dell’ambiente e della natura

di Myriam Businello e Costanza Memo, IV AL La natura ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita dell’uomo fin dall’antichità. È stata al tempo stesso fonte di fiducia e terrore, casa e tomba e la stessa vita umana, per la maggior parte delle epoche, è stata scandita dallo scorrere delle stagioni. L’uomo viveva insomma […]

Il nostro angolo

È SBOCCIATO UN NUOVO NUMERO!

Care lettrici e cari lettori, con l’arrivo della primavera non sbocciano soltanto i fiori.. ma anche il nuovo e atteso numero del giornalino di istituto “La voce del Bruno-Franchetti”. In questo numero abbiamo voluto focalizzarci soprattutto su diverse attività che la nostra scuola ha organizzato o a cui ha partecipato in questi mesi che ci […]

Accade da noi Archivio Storico

La bomba: Racconto civile (esemplare)

di Marta Rosson “Il 12 dicembre è un venerdì. Milano è avvolta dall’atmosfera di Natale. I negozi sono pieni, luccicanti e le vetrine sono addobbate. Le signore eleganti escono, appunto, dai grandi magazzini con borse piene di regali. I viali sono punteggiati di luminarie. Fa freddo. La nebbia mista allo smog, entra quasi nelle narici, […]

Accade da noi Eco dal mondo

Il lungo viaggio della rotta balcanica

Dal 22 al 27 gennaio si è tenuta presso l’aula magna del liceo Raimondo Franchetti l’installazione “Panta Rei: vite migranti lungo la rotta balcanica”, curata dall’associazione “Lungo la rotta Balcanica” e con il supporto della “Fondazione di Venezia”. L’istituto Bruno Franchetti, nel corso di quest’ultimo anno, ha posto particolare attenzione al tema delle migrazioni, promuovendo […]