Il Bruno-Franchetti solidale è un progetto d’istituto che anche quest’anno ha avuto un’ampia partecipazione, coinvolgendo ben 120 alunni divisi in 10 associazioni del terzo settore. In questo articolo abbiamo voluto raccogliere alcune testimonianze di studenti che hanno partecipato a questo progetto in quest’anno scolastico. Asia Cancian ci ha riferito della sua esperienza di volontariato presso […]
Civica Mente
Incontro con i giornalisti Mitia Chiarin e Marco De Vidi
di Camilla Rinaldi e Francesca Amendola Noi della Voce del Bruno-Franchetti abbiamo avuto l’opportunità di fare la conoscenza di due giornalisti professionisti: Mitia Chiarin e Marco De Vidi. Vi riportiamo la nostra esperienza e le nostre impressioni a riguardo. Il 16 e il 23 dicembre, noi redattori del giornalino di istituto abbiamo avuto il piacere […]
La scuola… in Cina!
Sappiamo tutti che in ogni Paese ci sono sistemi scolastici radicalmente diversi, a partire dagli usi e costumi fino a ciò che succede in classe tra gli studenti e i loro docenti. In questo articolo analizzerò il sistema scolastico in Cina, evidenziando analogie e differenze con quello italiano. Grazie ai social, alla televisione e alle […]
“S’ei piace, ei lice” – Non era lecito allora, oggi finalmente lo sarà?
di Sveva De Crescenzo 2Ccl Noi giovani siamo troppo liberi? O siamo solo noi stessi? La mia generazione rispecchia un racconto d’amore smodato cucito nel centro di un Vangelo: ovvero qualcosa forse fuori dal comune- e dico ‘forse’ per una ragione- in una società che colora all’interno dei bordi, e che, quando scrive, va a […]
L’inestimabile valore della gratuità – Il progetto Bruno-Franchetti Solidale
Una scuola che dà la possibilità di prestare volontariato è una scuola che ha a cuore i propri studenti e la loro crescita. Spesso si sente dire che la scuola non prepara alla vita, ma è solo uno sterile ed avvilente nozionificio; il progetto BFSolidale è la prova dell’esatto contrario, perché prestare servizio gratuito è […]
Intelligenza Artificiale
Di Elettra Faenza, redazione L’Intelligenza Artificiale (AI) ha rappresentato una svolta epocale, rivoluzionando le industrie e ridefinendo le possibilità offerte dalla tecnologia. Grazie alla sua capacità di emulare l’intelligenza umana e di affrontare compiti complessi, l’Intelligenza Artificiale sta riplasmando il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con il nostro mondo. In questo articolo, esploreremo […]
Assemblea in democrazia
Giulia Saccon e Leonardo Barato, redazione Per la prima volta quest’anno le assemblee di Istituto di gennaio sono state organizzate secondo un principio tematico. . Ogni classe ha scelto un argomento su cui preferiva discutere, per far sì che ognuno potesse far sentire la sua voce. Le assemblee si sono aperte con un “brainstorming- online”, […]
La cultura dell’utile e il pensiero critico
di Asia Arnini, 5G Può la scuola garantire davvero lo sviluppo del pensiero critico o la logica dell’utile e l’abitudine all’obbedienza plagiano di fatto le nostre menti? Questo è il dubbio che si pone Asia Arnini di 5G scientifico, dopo un percorso di Educazione Civica orientato a indagare il difficile rapporto tra obbedienza a […]
La parola a Pierpaolo, Arianna, Carlo e Andrea: i nostri nuovi rappresentanti di Istituto
di Marta Frisoli e Teresa Rampini Noi della redazione de “La Voce del Bruno-Franchetti” abbiamo deciso di intervistare i nostri rappresentanti d’Istituto freschi di elezioni per farveli conoscere meglio: ecco chi sono i magnifici quattro e cosa faranno per noi! Perché hai deciso di candidarti? Vedi il tuo futuro nella politica? Pierpaolo ci risponde: «Ho […]
Fogli bianchi e tanto coraggio
La protesta cinese Nelle grandi città della Cina, si sta diffondendo il malcontento contro il governo e l’operazione “zero covid”. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un incendio scoppiato nella città di Urumqi (乌鲁木齐市), dove sono morte dieci persone poiché le misure di isolamento ne hanno impedito il salvataggio. Ma cosa ha […]
Come sta la nostra democrazia?
Un quadro clinico dell’Italia attraverso le elezioni di Andrea Maurin E’ passato poco più di un mese dalle elezioni, la massima espressione della volontà dei cittadini. Ecco un’approfondita analisi e una messa a nudo di tutte le problematiche della scena politica attuale. Volendo rielaborare un’antica e fortunata metafora, se lo Stato fosse un corpo umano, […]