Campo lungo Il nostro angolo

M’illumino di meno!!!

di Giulia Formenton, 1E

milluminodimenoIl giorno 15 febbraio come di consuetudine da alcuni anni si svolge l’ecologica manifestazione in tutta Italia promossa dalla trasmissione radiofonica di RADIO 2 Caterpiller, in questa giornata si cerca di risparmiare energia nelle piazze e in tutti i luoghi pubblici d’Italia aderenti al progetto.
Tutti gli ascoltatori sono invitati a coniare slogan che condensino l’ormai celebre decalogo di M’illumino di meno: “Yes we spegn”, “Il contatore è mio e me lo gestisco io”, “Rottama lo spreco” o “Liberté, égalité, risparmieté”.
Al consueto invito ad aderire al simbolico “silenzio energetico” il 15 febbraio 2013 dalle ore 18 in nome della sostenibilità, spegnendo monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni hanno già risposto in molti. Tra adesioni già pervenute spiccano quelle di Milano, Bologna, Firenze, Torino, Bari, Padova, Valle dei Templi ad Agrigento, Genova, Pisa, Matera e altri ancora.
Adesioni illustri anche da parte del mondo dello sport: F.C. Internazionale è la prima squadra di serie A a scegliere M’illumino di meno, mentre il c.t. della nazionale di pallavolo Mauro Berruto sta preparando un discorso motivazionale per tutti gli aderenti all’iniziaitiva, inoltre personaggi dello spettacolo come Mr Forest, Teresa Manino, Claudio Bisio e scienziati come Luca Mercalli hanno dato il loro appoggio a M’illumino di meno dando il loro simbolico “voto” alla causa.
Per citare un’iniziativa nel nostro territorio l’’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia partecipa all’iniziativa e per farlo le lezioni si terranno a lume di candela, dalle 18 alle 19 l’Ateneo spegnera’ simbolicamente tutte le luci  illuminando la sola facciata di Ca’ Foscari sul Canal Grande con luci a Led.

E allora cos’ è più ecologico di spegnere i nostri apparecchi elettrici per un po’?
Sprechiamo di meno e il ciel sarà più sereno, come dice l’inno dell’anno scorso , perché per risparmiare ci vuole poco!!

One Reply to “M’illumino di meno!!!

  1. Grande, Giulia!
    Ragazzi, spegnete la luce quando lasciate l’aula. per piacere!
    (Thank you for switching the lights off when you leave your classrooms!)

Comments are closed.