Di Mihaela Botan e Chiara Poloni
I Soupside nascono nel 2011 dall’amicizia tra i due fondatori del gruppo, Francesco Torlone (alla chitarra) e Francesco Feltrin (alla voce). In seguito, si aggiungono Alessandro, un chitarrista conosciuto per caso grazie ad un amico in comune e Pietro, altro amico d’infanzia. L’ultimo arrivato è Alessandro, neofita della batteria ma molto talentuoso.
I ragazzi sono legati, oltre che da una solida amicizia, dalla passione per la buona musica, di qualunque genere si tratti. Proprio questo interesse li spinge a non fermarsi ad un solo stile, ma a spaziare, sperimentare, e anche contaminare. Da questo ha origine il nome inglese “Soupside”: lato-della-zuppa, antica usanza maori di mescolare parti di animali diversi in un’unica pietanza.
Il genere al quale i ragazzi si dedicano maggiormente è un rock declinato in tutte le sue sfumature, dal metal più pesante fino al rock leggero, con accenni jazz e funk.
Per scrivere i loro pezzi i Soupside prendono ispirazione da band di grande successo come i Queen, Dream Theater, Muse, Red Hot Chili Peppers, Elio e le storie tese, Slipknot, Metallica, Guns ‘n Roses.
La loro produzione si può definire un’ autoproduzione perché tutto il lavoro di creazione del materiale “digitale” viene infatti svolto dai ragazzi, i quali vorrebbero al piu presto realizzare un demo in modo più professionale.
Nel mese di giugno sulla loro agenda sono segnate delle date importanti: si esibiranno alla Festa dell’arte, alla Festa della musica a Gaggio e alla Festa di fine anno al Pop Corn.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sulle prossime esibizioni del gruppo visitate il loro profilo su Facebook.
