di Gabriele Giraldo 3A Nel mondo musicale veneziano sono presenti moltissime band che imitano i grandi gruppi rock, allontanandosi dalla tendenza dominante del 2000: la musica house. È il caso della rock band mestrina dei No Matter Name (“il nome non importa – dicono – ciò che importa è la musica che facciamo”). Il gruppo […]
Accade da noi
Gli avvenimenti nel territorio
«EMERGENCY»: Conferenze al Bruno
di Gianluca Checchin 5D PNI Dopo venerdì scorso (3/2/2012) il progetto Emergency continua … Vi aspettiamo numerosissimi alle prossime conferenze che si terranno in aula magna alle 14 e 30 il venerdì. Siamo sicuri che coloro che hanno partecipato al primo incontro non mancheranno di certo ai successivi visto l’interesse dimostrato, speriamo che molti altri […]
La città contemporanea
di Allegra Stevanato 4E Lo scorso 23 novembre il nostro liceo ha ospitato l’urbanista, docente presso lo IUAV, Maria Chiara Tosi, che ha spiegato a noi, ragazzi presenti, l’evoluzione delle città nel mondo per poi arrivare a parlare di Mestre con argomenti concreti e stimolanti. Mestre, culturalmente cresciuta all’ombra di Venezia, è considerata una periferia che […]
Nostra ex studentessa premiata!
Poche parole per una notizia che ci riempe di gioia e di orgoglio. Dice tutto l’attestato qui pubblicato.
La 4E premiata per il video sul «Memory Day»
La classe 4E, A.s. 2011/2012, del Liceo Scientifico Giordano Bruno, coordinata dalla prof. Laura Di Lucia Coletti, è stata selezionata per il videoclip elaborato sulla storia di Giuseppe Taliercio e di Lino Sabbadin, vittime del terrorismo nella nostra città. Il video, «Il futuro siamo noi», realizzato dagli studenti con il supporto informatico ed audio-video del […]
Un omaggio circense all’opera di Čechov
di Teresa Vio 5G Giochi e ombre introducono una serie incalzante di maestrie acrobatiche e circensi – esercizi al trapezio, giocoleria, contorsionismo – collegate dal racconto di un clown e dal suono di una fisarmonica. Questo e altro è “Donka, una lettera a Cechov”, spettacolo nato nel 2010 dalla creatività di Daniele Finzi Pasca, su richiesta […]
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: concerto di Francesco Renga
di Teresa Vio 5G Per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’Assessorato alle attività culturali e il Centro Donna [Mestre-Ve] hanno portato sul palco del Teatro Toniolo il cantante bresciano Francesco Renga. Durante il concerto, durato poco più di un’ora, il cantante ha riproposto le canzoni dell’album “Orchestraevoce”, realizzato nel 2009 insieme all’ […]
City LAB
La professoressa Laura Di Lucia ha fortemente voluto il progetto «la Città ConTemporanea». Come molti altri, vede in Venezia-Mestre, Venezia- Porto Marghera e dintorni la dimensione contemporanea di Venezia e cerca di immaginarne il futuro assieme agli studenti del Liceo Bruno. Diario dell’attività di Davide Furlan 4A PNI All’inizio dell’anno scolastico, ho perso l’incontro di […]