Accade da noi Agorà Il nostro angolo

VINCITORE AL CONCORSO GIORNALISTICO DEL “GAZZETTINO”

LEONARDO CARNIATO, studente della classe I C – sezione classica, con un suo articolo dedicato al Referendum sulla separazione Mestre-Venezia, ha vinto la prima sezione del Concorso giornalistico, proposto dal nostro Istituto in collaborazione con “Il Gazzettino” di Venezia.

In questi giorni si è riunita la commissione che ha visionato e valutato i vari articoli pervenuti, tutti – va detto – di ottima qualità. Leonardo, lo ricordiamo, è membro della redazione del nostro BF- La voce del Bruno-Franchetti.

Prossimamente il suo pezzo sarà pertanto pubblicato tra le pagine del noto quotidiano locale.

Si attende ora la SECONDA SEZIONE DEL CONCORSO dedicata a nuovi temi. Gli articoli composti da studenti del Triennio e dai membri della Redazione giornalistica di Istituto possono far pervenire i loro lavori in formato digitale o cartaceo alla professoressa Artusi Alessandra, entro sabato 28 maggio 2016.

I NUOVI ARGOMENTI

LA SITUAZIONE DEL COMUNE: che idea vi siete fatti dello stato di difficoltà finanziaria del Comune? C’è a vostro avviso una ricaduta negativa sulla qualità dei servizi e in che modo i tagli hanno effetto sulla vita delle persone e della comunità?
* I giornali hanno parlato molto delle difficoltà finanziarie del Comune. Si può ricordare che il mancato rifinanziamento della Legge speciale per Venezia da parte dello Stato e il venir progressivamente meno delle entrate del Casinò hanno contributo al dissesto. Si possono ricordare le molte mobilitazioni dei dipendenti (che hanno avuto tagli sugli stipendi) e di realtà del settore sociale (ad esempio a Venezia “Barchetta blu” è in grosse difficoltà per la drastica riduzione dei finanziamenti).

IL TRAM: come il tram ha cambiato la mobilità della città. Aspetti positivi e negativi
* In questo caso ci si può rivolgere alla società di comunicazione che per conto di Actv segue tutti gli aspetti informativi per ricordare quando è stato attivato il tram a Mestre nei suoi vari tronconi. Sarebbe interessante fare una piccola inchiesta con gli utenti per poter arrivare a dire dove la situazione è migliorata rispetto al passato con l’avvio del tram (ad esempio nella frequenza e velocità delle corse) e dove invece è peggiorata per allungarsi dei tempi e delle coincidenze (vale soprattutto per i viaggiatori che vengono dal comprensorio e che ora devo fare il cambio di mezzo scendendo dal bus e salendo in tram, ad esempio in direzione Venezia). Sul tema sono stati pubblicati diversi articoli.

INDICAZIONI REDAZIONALI

Gli articoli non devono superare le 3.5 mila battute spazi compresi. Si tratta di pezzi da circa 80 righe nella “traduzione” giornalistica (mediamente il pezzo più importante di una pagina attuale del Gazzettino è di circa 50-60 righe).

Giornali