Doppio riconoscimento per il video In trincea (15’08”), realizzato dagli studenti della classe 5^F (a.s. 2014-2015) dell’IIS “G. Bruno – R. Franchetti” (sezione scientifica) di Venezia – Mestre, nell’ambito del progetto “Avanguardia della tradizione. Scenari di guerra”.
Alla menzione di merito conseguita nella 13^ edizione del “Videoconcorso Pasinetti”- Venezia, si è aggiunto il primo premio, nella categoria scuole, del concorso “Un documentario per ricordare”- Cerano Film Festival (Como).
La cerimonia di premiazione, cui ha partecipato il prof. Roberto Vaglio (referente del progetto di videoproduzione), si è svolta a San Fedele Intelvi (Como), il 15 luglio 2016.
Il docufilm è la trasposizione audiovisiva di alcune pagine dell’inedito “Diario della guerra italo-austriaca” di Antonio De Manincor (bisnonno di una studentessa della classe).
Realizzato nel 2015, attraverso fasi complesse e impegnative, ha i suoi punti di forza nell’interpretazione dei passi scelti e nel commento musicale originale. L’efficace montaggio di parole, immagini e suoni coinvolge lo spettatore in un processo empatico e lo induce a riflettere sulla tragedia di ogni guerra e sul valore della memoria come strumento per comprendere e per cogliere le sfide del presente.

