Di Leonardo Carniato – IIC Classico Il 22 ottobre 2016 presso il parco San Giuliano di Mestre si è tenuta l’ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre corse non competitive per studenti e famiglie “Family Run 2016“. Alle 10 della mattina più di 6mila partecipanti si sono scatenati lungo il percorso […]
Autore: Leonardo Carniato
IL RITORNO DI UN GRANDE UMANISTA
Di Susanna Scagliotti – IIA Classico Per la seconda volta nel corso di pochi mesi, l’anima classicista di Venezia è arricchita da un’altra mostra incentrata su un personaggio chiave della cultura cinquecentesca: Aldo Manuzio. Di chiusura recente è infatti la mostra Aldo Manuzio – il Rinascimento di Venezia alle Gallerie dell’Accademia, a cui il collega […]
LECTOR IN FABULA, “SALOTTO DI LETTURA” DEL BRUNO – FRANCHETTI
Il primo appuntamento è previsto per giovedì 27 ottobre, ore 14,30, presso la sede del liceo “Franchetti“. Il romanzo scelto è: Epepe di Ferenc Karinthy (Adelphi 2015). Come da circolare num. 68, Il progetto vede la libera condivisione di opinioni su un libro concordato; il gruppo di lettura è guidato da Stefanie Hoben, libraia ed […]
THE FUTURE OF SCIENCE – RIVOLUZIONE DIGITALE A VENEZIA
Di Leonardo Carniato – IIC Classico Dal 22 al 24 settembre, presso la Fondazione Giorgio Cini, nell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, si è tenuta la 12esima edizione di The Future of Science. The future of Science, in italiano “il futuro della scienza”, è un ciclo annuale di conferenze internazionali organizzate dalla Fondazione Umberto […]
UN’ESTATE IN SEI MOSTRE
Di Susanna Scagliotti – IIA Classico “Se al mondo ci sono questi quadri, dentro delle stanze magnifiche in cui chiunque può entrare, com’è possibile che ci siano anche delle mamme della tivù che recitano in una commedia penosa mentre la gente le guarda con la bocca piena di pollo ai peperoni?” (Peter Cameron, “Un giorno […]
IL “BRUNO-FRANCHETTI” AL LEONCINO D’ORO
Di Leonardo Carniato – IIC Classico Come tutti gli anni, l’istituto di istruzione superiore “G. Bruno – R. Franchetti” ha organizzato, per gli studenti interessati, un’uscita a Venezia, più precisamente alla Mostra d’arte cinematografica, per assistere alla premiazione del “Leoncino d’oro”, grazie alla prof.ssa Artusi, referente del Progetto scolastico Leoncino d’oro, con la collaborazione della […]
LE SOLUZIONI DEL SINDACO
Di Marco Visentin – IIC Classico Un blocco navale anti-migranti al largo della Libia. Sommari controlli a bordo delle navi militari per decidere chi passa e chi torna indietro. E poi, in patria, consentire alla polizia locale di tenere individui in cella per una notte senza imputazione. Nonostante la “sconfitta” nel dibattito con il Ministro […]
CAMPIELLO GIOVANI 2016 A LUDOVICA MEDAGLIA
È Ludovica Medaglia la vincitrice del Premio Campiello Giovani 2016, giunto ormai alla sua ventunesima edizione. Diciassettenne, studentessa liceale a Milano, si è imposta in una finale tutta al femminile con Wanderer (Viandante). Racconto dalle tinte sentimentali, narra di un pianista che, avendo rinunciato alla carriera per amore, trascorre il proprio tempo a comporre necrologi […]
LA MAGIA DI CAMPIELLO DUCALE 2016
Di Marco Visentin – IIC Classico Le ampie sale di Palazzo Ducale a Venezia, con i loro vertiginosi interni e la loro intrinseca maestà. Le scale, i corridoi, il cortile, immersi in quel magico ambiente. Poi le voci a declamare i racconti, accompagnate dalla musica. Tutto questo è Campiello Ducale. Si è tenuto giovedì 8 […]
ALDO MANUZIO, IL RINASCIMENTO DI VENEZIA
Di Leonardo Carniato – IIC Classico Dal 19 marzo al 19 giugno, e poi prorogata fino al 31 luglio 2016, si è tenuta presso le sale delle mostre temporanee delle Gallerie dell’Accademia di Venezia la mostra “Aldo Manuzio, il rinascimento di Venezia”. La mostra è incentrata su come un libro possa aver cambiato il mondo, […]
OSANNA AL SULTANO
Di Marco Visentin – IC Classico “You see, Marco… At the time of Atatürk, half of the Turkish wasn’t really keen on creating the Republic. That 50% of radical Muslims is still there, and they support the dictator.” E. E., giovane turco. Nel settembre del 1933 si tenne a Norimberga il “Raduno della vittoria”, quarta […]








