di Paola Franzoso, ex Preside del Liceo Giordano Bruno, reduce dalla sua prima visita alle boarding-homes dell’India. Da metà alla fine di gennaio 2013, assieme ad altri cinque amici: tre signore e due signori, sono stata nell’Andhra Pradesh, uno stato che si trova nel centro sud dell’India; precisamente sono stata nel distretto di Godawari Occidentale […]
Campo lungo
Uno sguardo al mondo
M’illumino di meno!!!
di Giulia Formenton, 1E Il giorno 15 febbraio come di consuetudine da alcuni anni si svolge l’ecologica manifestazione in tutta Italia promossa dalla trasmissione radiofonica di RADIO 2 Caterpiller, in questa giornata si cerca di risparmiare energia nelle piazze e in tutti i luoghi pubblici d’Italia aderenti al progetto. Tutti gli ascoltatori sono invitati a coniare […]
Report on the Antidiscrimination Workshop
«Attività laboratoriale con gli Osservatori Antidiscriminazioni dei Comuni di Venezia e di Mantova» Filippo Voltolina , 3A reports On Thursday 23rd January 2013, in the Bruno Conference Room, class 3A and their Italian teacher, Ms Di Lucia had the fourth meeting with experts from the Antidiscrimination Watch of Venice Municipality on the important issue of […]
Mauthausen e gli occhi d’una bambina
di Irene Garofalo 5G Forse alcuni genitori non la ritengono cosa corretta, ma mio padre non riuscì a tenermi all’oscuro dei mali del mondo per molto tempo. Mi parlò della Shoah quando avevo soltanto sette, massimo otto, anni. non potevo capire, ma, del resto, nemmeno lui. L’orrore non è semplice da spiegare, e da spiegarsi. […]
In memoria di Aaron Swartz
Elena Cerisola e Anna Fu 5A PNI L’11 Gennaio 2013 è una giornata segnata da un lutto importante per chi è vicino al mondo delle scienze informatiche. Il giovane e brillante inventore Aaron Swartz, programmatore, scrittore e attivista statunitense, ideatore di uno dei più popolari formati per la distribuzione di contenuti web, RSS (Really Simple Syndication), e cofondatore […]
Minorenni al lavoro nella fabbrica di Foxconn
di Anna Fu 5A PNI Sfruttamento del lavoro minorile per produrre e testare giochi destinati ad altri bambini: ecco l’accusa che è stata rivolta negli ultimi mesi alla Foxconn International Holdings [富士康科技集團], la più grande multinazionale taiwanese produttrice di componenti elettronici per i produttori di apparecchiature, tra cui Amazon, Apple, Dell, HP, Microsoft, Motorola, Nintendo, Nokia, […]
Levi, chimico del male
Elena Cerisola, 5A PNI “È ora di censire gli ebrei viventi nel nostro paese, facciamo liste almeno di quelli che lavorano nel governo e per il parlamento, sono un rischio potenziale per la sicurezza della nazione”. Questa frase non è stata pronunciata da Hitler, come potrebbe sembrare, ma da Marton Gyongyosi membro del parlamento dell’Ungheria […]
E gli USA legalizzano…
di Irene Garofalo 5G Come, nel 2008, ci aveva stupito il primo presidente di colore degli USA, Barack Obama, oggi ci stupiscono i suoi provvedimenti dopo la seconda elezione. All’inizio di novembre, infatti, dopo la sua ri-candidatura, negli stati del Colorado e di Washington, l’uso della cannabis è stato legalizzato. E non, come lo era […]
La festa di San Martino in Europa
Elena Cerisola, Anna Fu 5A PNI San Martin xe ‘ndà in sofita a trovar la so novissa. So novissa no ghe gera, el xe ‘ndà col cuo par tera viva viva san Martin Viva el nostro re del vin! Questo è un frammento della filastrocca cantata dai bambini veneziani […]
My London job
di Davide Furlan, 5A PNI Last May on an ordinary day I decided to prove to myself that I was able to live on my own abroad for two months. That’s why I left Italy on the 25th July: destination London. On the first day of my adventure I found a really cheap hostel and I […]
Saluti al nostro Dirigente Scolastico
La Redazione del Giornalino d’Istituto saluta il Dirigente Scolastico, dott.ssa Paola Franzoso, che quest’anno conclude la sua lunga carriera con l’augurio di iniziare felicemente una nuova stagione della sua vita. E’ stata la Preside che ha lavorato con noi, non solo per noi (alunni, personale docente e non docente, genitori, autorità e rappresentanze locali e […]