Il nostro angolo

BONES AND ALL: Il cannibalismo come metafora dell’amore

Dopo “Chiamami col tuo nome”, ritorna Timothée Chalamet nel film selvaggiamente poetico di Guadagnino  Dal 23 novembre 2022 è stato trasmesso sugli schermi dei cinema il nuovo film di Luca Guadagnino “Bones and All”, con Timothée Chalemet e Taylor Russel. Si tratta di un film di genere horror e drammatico ma allo stesso tempo romantico, […]

Social time

È l’ora di BeReal!

Pregi e difetti di un’App molto popolare tra i ragazzi della generazione Z di Linda Cerato BeReal, un’applicazione semplice e divertente, da mesi è al centro dell’attenzione e all’apice della popolarità tra i giovani. Ideata nel 2020 da Alexis Barreyat e Kévin Perau, due ragazzi francesi, ha ottenuto la popolarità solo nei primi mesi del […]

Parole Alate

Al termine della notte

Un racconto di Eliza Bignotti, studentessa del quinto anno del nostro liceo, premiato al Concorso letterario nazionale “Parole sul Mare”, promosso dal Circolo Arci “Mario Merlo”. “Al termine della notte” offre un autentico sguardo sulla terapia ed è – come spiega Eliza – un omaggio a chi oggi vive questa situazione. Al termine della notte […]

Dimensione Arte Recensioni

L’esodo tra speranza e desiderio, confini e limiti da superare: suggestioni dallo spettacolo teatrale “Passi”

di Francesca Amendola (redazione)   Martedì 14 febbraio, presso il Teatro del Parco Bissuola di Mestre, è andato in scena  lo spettacolo teatrale “Passi” a opera di Gianmarco Busetto, con l’assistenza tecnica di Marco Duse, prodotto dalla compagnia teatrale Farmacia Zooè nel 2021. Interpretato da un unico attore, Marco De Rossi, lo spettacolo racconta la […]