Proposte Culturali dal territorio

INCONTRO DI FORMAZIONE E STUDIO CON IL PROF. SALVATORE SETTIS

Venerdì 15 marzo 10-12 aula magna liceo G.Bruno via baglioni, 26. Incontro di formazione e studio con il prof. SALVATORE SETTIS Educare alla tutela del paesaggio: un obiettivo da perseguire come recita l’articolo 9 della Costituzione italiana La lezione si svolgerà nell’aula magna del liceo dalle ore 10 alle ore 12.00. ———————————- L’Italia può annoverare […]

Accade da noi Agorà Il nostro angolo Intercultura

APRENDO LA MENTE IL MONDO È MIGLIORE

di Sofia Palmeri e Alice Mattesco, IVB classico. Il rispetto per la donna è davvero così scontato? Fino a poco tempo fa anche noi lo credevamo, ma recenti avvenimenti accaduti in classe ci hanno fatto riflettere. Anche se nel mondo occidentale si ritiene scontato conoscere il significato della parola “femminismo”, un’ideologia che sostiene la parità […]

Accade da noi Dimensione Arte

THE HIDDEN TINTORETTO IN VENICE

by Clelia Bigi 3G (scientifico) The new extraordinary exhibition of Tintoretto’s paintings has just started in Venice. It has two fantastic locations in the most poetic city of the world: one exhibition is in Palazzo Ducale and the second one is in the Gallerie dell’Accademia. However, there is something that not every tourist knows, you […]

Campo lungo

IL CONCETTO LIMITE

di Alberto Mantoan (scientifico) Limite è un concetto molto esteso che non può essere ricondotto al solo campo giuridico, come suggerirebbe il suo significato etimologico, ma anche a quello geopolitico e persino a quello quotidiano. Molto spesso infatti il concetto di limite viene da noi applicato per il vivere comune, anche se non ce ne […]

Campo lungo

BECOMING EUROPE

by Anna Gregoletto (scientifico) Being a young person today means having spent our entire lives in a time of peace. We too often take this fact and the advantages that come with it for guaranteed. But, exactly, how was this long period of peace and prosperity possible? Well, the answer is clear: it is because […]

Dimensione Arte Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DI “NOTTI MAGICHE” DI PAOLO VIRZÌ

Notti magiche, ultimo film del torinese Paolo Virzì, è un film che con poco ci dice molto. È un film di decadenza e un film di rinascita, un film che ci vuole mostrare come è finita un’era del cinema italiano e come ne è iniziata un’altra. Ambientato in una calda estate degli anni ’90, ci […]

Campo lungo Il nostro angolo Intercultura Proposte Culturali dal territorio

IMMIGRAZIONE: UN TEMA INFUOCATO

Desidererei puntualizzare che queste sono soltanto le mie opinioni, non destinate ad offendere o denigrare altre opinioni e tesi. Su queste premesse credo sia il momento di cominciare. Questa settimana è stato chiuso il “Cara”, il centro di accoglienza di Castelnuovo di Porto: lì vivevano uomini, donne bambini; ma ora quel centro è stato sgomberato […]

Accade da noi Agorà Campo lungo Il nostro angolo Intercultura Proposte Culturali dal territorio

ANCHE QUEST’ANNO: IN CAMMINO!

σπεῦδε βραδέως!, questo il dettame dell’Imperatore Augusto che la nostra Redazione ha seguito quest’anno nel formarsi: ci siamo affrettati, ma con calma. Ora che siamo nuovamente costituiti, siamo pronti per iniziare un nuovo anno di lavori, saldi nella forte convinzione di un ideale a cui non si può venire meno: la libertà è partecipazione. Solo […]

Il nostro angolo

NUOVA REDAZIONE 2019

BF – La voce del Bruno-Franchetti Redazione Giornalino 2019 Coordinatore progetto: prof. Giuseppina Carestiato Docente referente area umanistica: prof. Enrica Semenzato Docente referente area scientifica: prof. Giuseppe Gurnari Coordinatore tecnico: dott. Giorgio Ruffa Organigramma Direttore editoriale: Daiana Padeanu Vicedirettore: Emilio Dalla Torre REDAZIONE: Barnaba Bevilacqua Sofia Carangelo Fujia Hossain Giovanna Longobardi Alice Mattesco Alice Montagner […]

Accade da noi Campo lungo

Studenti del Bruno sotto lo stesso cielo del Kenya

Noi studenti del liceo scientifico Giordano Bruno (parte dell’Istituto Bruno-Franchetti di Mestre)  siamo felici di presentare a tutti Waiteria EdahIdakule e Cherono Ashley Chelangat, le ragazze del Kenya che sosterremo a distanza grazie a una donazione che abbiamo potuto versare con parte dell’incasso raccolto dalla vendita delle magliette e felpe della nostra scuola. Con 624 […]