Sono aperte le iscrizioni! Incontro informativo martedì 20 novembre ore 13.30 in Aula di Musica
“London” by Blake
by Gregoletto Anna (5H sci) Today, in the West, we live in a part of the world, where even if economic and social inequality exists, we might think that the concept of extreme poverty is very distant from our society and that starvation and consumption belong to different realities. However, it hasn’t always been like […]
MOVE 5.0: Let’s change together
We are a group of Italian High School students who have been selected by Veneto Region to take part in a project called “Let’s Change Together – Move 5.0”. The contest rewarded the first 30 students, at the third year, with the highest average of the Bruno-Franchetti Institute. This project is considered as ASL and […]
1968-2018 Cinquant’anni di Liceo Bruno
Cliccare sull’immagine per registrarsi all’evento… Volete contribuire, al fine di costruire una collezione storica, articoli sul giornalino, con fotografie e/o altri materiali? Inviare immagini o file PDF alla seguente email: 2018bruno50@gmail.com
LA BIENNALE PREMIA OFFICINA MUSICA
Dopo i due Leoni d’Argento assegnati negli anni 2014 e 2016 alla creatività musicale del nostro istituto, quest’anno la Biennale di Venezia ci ha assegnato una menzione speciale per lo spettacolo “Scenari” presentato al teatro Kolbe nel giugno scorso. Un progetto impegnativo, che però ha lasciato nell’animo dei partecipanti il ricordo di un’esperienza ricca di […]
Colazione da Tiffany
di Giovanna Longobardi, IV Classico Occhialoni neri, tubino di Givenchy, una chilometrica collana di perle, una ragazza graziosa e sottile con croissant e caffè sulla deserta Fifth Avenue. L’avete riconosciuta? È Audrey Hepburn nei panni di Holly Golightly, protagonista del celebre romanzo Colazione da Tiffany scritto da Truman Capote. Pubblicato nel 1958, è stato al […]
LA CLASSE 2E – SENTINELLA DELLA LEGALITÀ
Era Hoxha, 2E (scientifico) 18-05-2018: è già la seconda volta che la classe 2E del liceo scientifico dell’’I.I.S. Bruno-Franchetti fa sentire la sua voce e interloquisce direttamente con le istituzioni. Il primo appuntamento si è avuto in data 23 marzo 2018 al Municipio di Mestre, quando i ragazzi hanno esposto il loro progetto davanti ad […]
Nostra Vincitrice per le Tre Venezie al concorso Leoncino d’oro – David Giovani 2018
Valeria Sitzia, della classe II C indirizzo classico del nostro Istituto, sarà ospite come giurato del premio Leoncino d’oro in occasione della 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (29 agosto – 8 settembre 2018). Nell’ambito del Progetto di istituto “Leoncino d’oro – David Giovani”, in collaborazione con Agiscuola, Cinit e IMG Candiani, sono stati […]
Una Questione Privata: Recensione
di Lorenzo Varola Regia: Paolo Taviani Sceneggiatura: Paolo e Vittorio Taviani Anno: 2017 Durata: 84 minuti “Una Questione Privata” è un film del 2017 tratto dall’omonimo libro di Beppe Fenoglio che racconta la storia di Milton, un giovane partigiano che combatte durante la Seconda Guerra Mondiale. La scena iniziale vede il protagonista nella villa di […]
IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE
Lisa De Stefani, IIBcl. Franchetti “Dare un colore alle cose mi aiuta a vederle… per voi è un po’ più difficile: siete, per forza di cose, più legati alle apparenze”, dice Emma nel film drammatico diretto da Silvio Soldini, Il colore nascosto delle cose (2017). Certamente non richiede nessuno sforzo fermarsi alle apparenze, lasciar scorrere […]
TUTTO QUELLO CHE VUOI – DUE RECENSIONI
di SILVIA PIOVESAN 4C scientifico “Tutto quello che vuoi” è la terza regia per Francesco Bruni, il quale presenta un’altra commedia generazionale (aveva esordito con il film “Scialla!”) fondata sul rapporto improbabile fra un ragazzo poco raccomandabile (Andrea Carperzano) ed un ottantenne con la passione per la poesia (Giuliano Montaldo). Il film è stato vincitore […]