di Andrea Viggiano Roma, borgata romana della Magliana, 1988. Il “tosacani” Pietro De Negri assassina lo spostato ex-pugile Giancarlo Ricci. È a questo fatto di cronaca che si ispira Dogman. De Negri viene qui interpretato da Marcello Fonte, attore dalla struttura fisica e vocale tanto rara quanto l’interpretazione schizofrenica del personaggio, che gli è infatti […]
Autore: Redazione
THE HIDDEN TINTORETTO IN VENICE
by Clelia Bigi 3G (scientifico) The new extraordinary exhibition of Tintoretto’s paintings has just started in Venice. It has two fantastic locations in the most poetic city of the world: one exhibition is in Palazzo Ducale and the second one is in the Gallerie dell’Accademia. However, there is something that not every tourist knows, you […]
IL CONCETTO LIMITE
di Alberto Mantoan (scientifico) Limite è un concetto molto esteso che non può essere ricondotto al solo campo giuridico, come suggerirebbe il suo significato etimologico, ma anche a quello geopolitico e persino a quello quotidiano. Molto spesso infatti il concetto di limite viene da noi applicato per il vivere comune, anche se non ce ne […]
BECOMING EUROPE
by Anna Gregoletto (scientifico) Being a young person today means having spent our entire lives in a time of peace. We too often take this fact and the advantages that come with it for guaranteed. But, exactly, how was this long period of peace and prosperity possible? Well, the answer is clear: it is because […]
PREMIATI AL “Concorso nazionale di Filosofia”…
Un “team” della Classe II C Classico, formato dagli allievi: Virginia Albèri, Celeste Facchin, Elena Maurin, Enrico Pesce e Pietro Sanfilippo, si è classificato al secondo posto per la produzione di un cortometraggio sulla “Natura del bello” al Concorso nazionale di Filosofia posto in essere dall’Associazione “Romanae Disputationes”, in collaborazione con L’Università Cattolica di Milano, […]
PROBLEMS: ATTO UNICO
In questo articolo presentiamo il testo di una simpatica ed avvicente scenetta scritta (e recitata!) da alcuni alunni della IV A classico. Va ringraziata Michaela Vann, la professoressa che segue, organizza, dispone e corregge, motiva e galvanizza questa classe… Grazie, Michaela! Gabriele V. as William Holmes Simone G. as Robert “Bob” Wilson Yun Z. as […]