Letteratura, Musica, Teatro, Videoludica, Cinema e avvenimenti.

Il nostro angolo Recensioni

100 anni di Isaac Asimov

di Leonardo Barato, IVB classico   Il 2 Gennaio 1920, esattamente 100 anni fa, nel piccolo villaggio russo di Petrovici nell’Oblast’ di Smolensk, (il corrispettivo russo di una nostra regione), a 400 km a sud ovest di Mosca, nasceva Исаáк Ю́дович Ази́мов, traslitterato in Isaak Judovič Azimov, e successivamente cambiato in Isaac Asimov. Nasce da […]

Il nostro angolo Recensioni

“The Irishman” di Martin Scorsese

di Leonardo Barato, IV B classico The Irishman è un film del 2019, diretto da Martin Scorsese, con protagonisti Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci. E’ finanziato da Netflix. La pellicola è l’adattamento cinematografico  del libro L’irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa  (I Heard You Paint Houses), scritto da Charles Brandt nel 2004. Il […]

Accade da noi Agorà Archivio Storico Dimensione Arte Il nostro angolo Proposte Culturali dal territorio Recensioni Spettacoli

NOSTRO VINCITORE PER LE TRE VENEZIE AL CONCORSO LEONCINO D’ORO – DAVID GIOVANI 2019

Per il terzo anno consecutivo uno studente del Bruno Franchetti parteciperà alla Mostra del Cinema di Venezia, tra i venti giovani giurati provenienti da tutte le regioni d’Italia che decreteranno il film vincitore del premio Leoncino d’oro Agiscuola. Dopo Susanna Scagliotti nel 2017 e Valeria Sitzia nel 2018, Emilio Dalla Torre della IIC sez. classica […]

Dimensione Arte Intercultura Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DI “DRONES” DEI MUSE

Drones è il settimo album in studio dei Muse, pubblicato nel 2015. Qui il gruppo britannico ̶ artefice dei due più begli album della storia, Showbiz e Origin of Symmetry ̶ sembra troncare la sua folle fase di sperimentazione tra sintetizzatori, elettronica e orchestrine, riprendendo in mano il buon vecchio trio rock di chitarra, basso […]

Campo lungo Dimensione Arte Focus Intercultura Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DI DOGMAN

di Andrea Viggiano Roma, borgata romana della Magliana, 1988. Il “tosacani” Pietro De Negri assassina lo spostato ex-pugile Giancarlo Ricci. È a questo fatto di cronaca che si ispira Dogman. De Negri viene qui interpretato da Marcello Fonte, attore dalla struttura fisica e vocale tanto rara quanto l’interpretazione schizofrenica del personaggio, che gli è infatti […]

Accade da noi Il nostro angolo Recensioni

DUE CHIACCHIERE CON … TIZIANO SCARPA

di Giovanna Longobardi, V A classico L’adolescenza è un periodo difficile e Cecilia, protagonista delle pagine amare e disilluse del romanzo Stabat Mater di Tiziano Scarpa, lo sa bene. Siamo ad inizio Settecento e Venezia è un po’ diversa da come la conosciamo. Energica e cosmopolita, era una città di mare militarmente impegnata, pericolosa e […]

Dimensione Arte Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DI “NOTTI MAGICHE” DI PAOLO VIRZÌ

Notti magiche, ultimo film del torinese Paolo Virzì, è un film che con poco ci dice molto. È un film di decadenza e un film di rinascita, un film che ci vuole mostrare come è finita un’era del cinema italiano e come ne è iniziata un’altra. Ambientato in una calda estate degli anni ’90, ci […]

Dimensione Arte Recensioni

Colazione da Tiffany

di Giovanna Longobardi, IV Classico Occhialoni neri, tubino di Givenchy, una chilometrica collana di perle, una ragazza graziosa e sottile con croissant e caffè sulla deserta Fifth Avenue. L’avete riconosciuta? È Audrey Hepburn nei panni di Holly Golightly, protagonista del celebre romanzo Colazione da Tiffany scritto da Truman Capote. Pubblicato nel 1958, è stato al […]

Accade da noi Dimensione Arte Proposte Culturali dal territorio Recensioni

Nostra Vincitrice per le Tre Venezie al concorso Leoncino d’oro – David Giovani 2018

Valeria Sitzia, della classe II C indirizzo classico del nostro Istituto, sarà ospite come giurato del premio Leoncino d’oro in occasione della 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (29 agosto – 8 settembre 2018). Nell’ambito del Progetto di istituto “Leoncino d’oro – David Giovani”, in collaborazione con Agiscuola, Cinit e IMG Candiani, sono stati […]

Dimensione Arte Recensioni

Una Questione Privata: Recensione

di Lorenzo Varola Regia: Paolo Taviani Sceneggiatura: Paolo e Vittorio Taviani Anno: 2017 Durata: 84 minuti “Una Questione Privata” è un film del 2017 tratto dall’omonimo libro di Beppe Fenoglio che racconta la storia di Milton, un giovane partigiano che combatte durante la Seconda Guerra Mondiale. La scena iniziale vede il protagonista nella villa di […]

Dimensione Arte Recensioni

IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE

Lisa De Stefani, IIBcl. Franchetti “Dare un colore alle cose mi aiuta a vederle… per voi è un po’ più difficile: siete, per forza di cose, più legati alle apparenze”, dice Emma nel film drammatico diretto da Silvio Soldini, Il colore nascosto delle cose (2017). Certamente non richiede nessuno sforzo fermarsi alle apparenze, lasciar scorrere […]