Focus Il nostro angolo

COME SCRIVERE UN ARTICOLO PER IL GIORNALINO

Cos’è un articolo di giornale Esistono diversi tipi di articolo di giornale, ma il giornalino scolastico propone articoli di una certa tipologia, legati ad argomenti di interesse culturale o di attualità: non si occupa di cronaca spicciola – ovvero, non corre sul luogo del delitto per fotografare il misfatto –, ma vuole informare e riflettere […]

Accade da noi Agorà Archivio Storico Dimensione Arte Il nostro angolo Proposte Culturali dal territorio Recensioni Spettacoli

NOSTRO VINCITORE PER LE TRE VENEZIE AL CONCORSO LEONCINO D’ORO – DAVID GIOVANI 2019

Per il terzo anno consecutivo uno studente del Bruno Franchetti parteciperà alla Mostra del Cinema di Venezia, tra i venti giovani giurati provenienti da tutte le regioni d’Italia che decreteranno il film vincitore del premio Leoncino d’oro Agiscuola. Dopo Susanna Scagliotti nel 2017 e Valeria Sitzia nel 2018, Emilio Dalla Torre della IIC sez. classica […]

Accade da noi Agorà Archivio Storico

Apologia del Sessantotto

  Era l’autunno del sessantasette e le foglie cadevano ineluttabili al suolo mentre gli atenei dell’Italia centro-settentrionale venivano occupati dagli studenti che, da lì a poco, sarebbero diventati i protagonisti di una massiccia contestazione giovanile. La protesta poneva le sue radici nei movimenti nati originariamente negli Stati Uniti, dove studenti, operai e gruppi minoritari avevano […]

Accade da noi Sport

“REYER SCHOOL CUP 2019”: QUANDO LA SCONFITTA E’ OCCASIONE DI CRESCITA

Non poter rivedere, momentaneamente ci auguriamo, la bellissima Coppa in vetro di Murano sul tavolo della segreteria didattica quale trofeo per i vincitori della Reyer School Cup, farà sicuramente un certo che, soprattutto dopo averne potuto godere continuativamente per quattro lunghi anni. Negli occhi e nelle facce dei ragazzi protagonisti di quest’ultima edizione del torneo […]

Sport

IL TALIERCIO NON PASSA MAI DI MODA

Nei pochi anni che costituiscono il nostro essere studenti, di tendenze ne abbiamo viste tante nascere e tante passare. Abbiamo visto passare di moda le winx e lo Yu-Gi-Oh. Abbiamo visto la fine del gameboy, del nintendo, della wii, del tamagotchi. Abbiamo visto concludersi l’era degli emo e dei Tokio Hotel. Abbiamo visto passare di […]

Campo lungo

LA FRAGILITÀ: ELEMENTO DI FORZA AUTENTICA NELLA CONDIZIONE UMANA

di Daniele Salin (5H-Scientifico) Chi è fragile, è davvero più debole? Con l’aggettivo “fragile” (dal latino frangere, rompere, spezzare) si intende una condizione caratteristica di qualcosa che si rompe, si spezza facilmente, o, riferita all’essere umano, una persona dalla personalità debole, di gracile salute o che cede facilmente alle tentazioni. Ma fragilità è davvero sinonimo […]

Proposte Culturali dal territorio

INCONTRO DI FORMAZIONE E STUDIO CON IL PROF. SALVATORE SETTIS

Venerdì 15 marzo 10-12 aula magna liceo G.Bruno via baglioni, 26. Incontro di formazione e studio con il prof. SALVATORE SETTIS Educare alla tutela del paesaggio: un obiettivo da perseguire come recita l’articolo 9 della Costituzione italiana La lezione si svolgerà nell’aula magna del liceo dalle ore 10 alle ore 12.00. ———————————- L’Italia può annoverare […]

Il nostro angolo

NUOVA REDAZIONE 2019

BF – La voce del Bruno-Franchetti Redazione Giornalino 2019 Coordinatore progetto: prof. Giuseppina Carestiato Docente referente area umanistica: prof. Enrica Semenzato Docente referente area scientifica: prof. Giuseppe Gurnari Coordinatore tecnico: dott. Giorgio Ruffa Organigramma Direttore editoriale: Daiana Padeanu Vicedirettore: Emilio Dalla Torre REDAZIONE: Barnaba Bevilacqua Sofia Carangelo Fujia Hossain Giovanna Longobardi Alice Mattesco Alice Montagner […]

Accade da noi Campo lungo

Studenti del Bruno sotto lo stesso cielo del Kenya

Noi studenti del liceo scientifico Giordano Bruno (parte dell’Istituto Bruno-Franchetti di Mestre)  siamo felici di presentare a tutti Waiteria EdahIdakule e Cherono Ashley Chelangat, le ragazze del Kenya che sosterremo a distanza grazie a una donazione che abbiamo potuto versare con parte dell’incasso raccolto dalla vendita delle magliette e felpe della nostra scuola. Con 624 […]