Il Traditore, ultimo film del regista Marco Bellocchio, è un meraviglioso compromesso fra un gangster movie alla Scorsese e una fotografia ben definita di una pagina della storia del nostro Paese. Ambientato fra gli anni ‘80 e ‘90, Il Traditore narra la vita del boss mafioso Tommaso Buscetta, cominciando dalla fuga in Brasile agli inizi della guerra fra le cosche mafiose […]
Intercultura
Scambi, partenariati, ospiti dal mondo e nel mondo
Gioventù bruciata
di Daiana Padeanu 5B È come se avessero preso l’anima dei giovani e l’avessero trasformata in una società per azioni: queste creature appartengono a tutto ciò in cui sono scisse e sempre meno a se stesse. Attribuire la vacuità di cui sono vittime solo alla naturale metamorfosi dei costumi (protagonista fisiologica di tutte le ere […]
QUANDO SI APRE IL SIPARIO
di Vittoria Dominici, VC classico Ricordo la prima volta in cui ho desiderato recitare su un palcoscenico. Era l’estate della mia terza media, un’estate in cui non avevo niente da fare se non sognare. In televisione davano un documentario che parlava della vita dell’attrice Anna Magnani, che oltre ad aver svolto ruoli in film come […]
DSA: come convivere con i superpoteri
Vi parlerò di qualcosa di fin troppo poco conosciuto, sul quale vige, per i molti, una ferrea ignoranza che, per dire il vero, anch’io condividevo e sciorinavo davanti agli occhi di coloro che provavano questa condizione. Vi parlerò del DSA disturbo specifico dell’apprendimento) sigla che comprende disgrafia, disortografia, dislessia e discalculia. Sono disturbi neurologici, caratteristiche […]
Vaporwave
di Barnaba Bevilacqua, 5G Nostalgia. Sogno. Malinconia. Questi sono gli obiettivi di questo sottogenere della Chillwave che al suo interno racchiude il genere musicale che i più crudeli definirebbero “ambient” e che, però, va da un sempre apprezzatissimo lo-fi (consigliato a chiunque, quasi a prescindere dai vostri gusti) ad un più decisio indie pop. […]
MY EXPERIENCE IN GREECE
di Alice Montagner, IIIB classico One of my biggest surprises of 2019 has to be how hard I’ve fallen for Greece! Everywhere in Greece (minus the Athens city’s center) was fabulous and gorgeous. Every time I stepped foot in a new place, my jaw dropped open and I got that tight feeling in my chest […]
RECENSIONE DI “DRONES” DEI MUSE
Drones è il settimo album in studio dei Muse, pubblicato nel 2015. Qui il gruppo britannico ̶ artefice dei due più begli album della storia, Showbiz e Origin of Symmetry ̶ sembra troncare la sua folle fase di sperimentazione tra sintetizzatori, elettronica e orchestrine, riprendendo in mano il buon vecchio trio rock di chitarra, basso […]
RECENSIONE DI DOGMAN
di Andrea Viggiano Roma, borgata romana della Magliana, 1988. Il “tosacani” Pietro De Negri assassina lo spostato ex-pugile Giancarlo Ricci. È a questo fatto di cronaca che si ispira Dogman. De Negri viene qui interpretato da Marcello Fonte, attore dalla struttura fisica e vocale tanto rara quanto l’interpretazione schizofrenica del personaggio, che gli è infatti […]
SMOG NEURONALE
Barnaba Bevilacqua 5G Amici, ragazzi, compagne e compagni, io, un perfetto signor nessuno ho la necessità e sento il bisogno morale di scrivervi. Sì, di scrivere proprio a voi, ho bisogno di mandarvi un messaggio ed il messaggio è: Sveglia! Come diceva Eraclito, esistono due tipi di uomo: svegli e dormienti, e voi, cari miei […]
APRENDO LA MENTE IL MONDO È MIGLIORE
di Sofia Palmeri e Alice Mattesco, IVB classico. Il rispetto per la donna è davvero così scontato? Fino a poco tempo fa anche noi lo credevamo, ma recenti avvenimenti accaduti in classe ci hanno fatto riflettere. Anche se nel mondo occidentale si ritiene scontato conoscere il significato della parola “femminismo”, un’ideologia che sostiene la parità […]
IMMIGRAZIONE: UN TEMA INFUOCATO
Desidererei puntualizzare che queste sono soltanto le mie opinioni, non destinate ad offendere o denigrare altre opinioni e tesi. Su queste premesse credo sia il momento di cominciare. Questa settimana è stato chiuso il “Cara”, il centro di accoglienza di Castelnuovo di Porto: lì vivevano uomini, donne bambini; ma ora quel centro è stato sgomberato […]



