Dal Franchetti all’ESA, l’Agenzia spaziale europea, passando per gli Stati Uniti: è questa l’incredibile parabola professionale dell’’ingegnere aerospaziale Pietro Baglioni, che ci insegna che ogni sogno, con la giusta dose di determinazione e passione, è davvero possibile. M.F. «Ti ringraziamo, Pietro, per averci concesso questa intervista: persone che praticano la tua professione non si vedono […]
Il premio letterario “Le Città di Berto”: i testi vincitori della scorsa edizione
Anche quest’anno il Liceo Statale “Giuseppe Berto” di Mogliano Veneto promuove l’annuale concorso letterario “Le Città di Berto”, arrivato alla sua XXXIV edizione. In memoria del celebre scrittore a cui è intitolato il liceo, il concorso ha lo scopo di creare un luogo aperto, di scambio culturale, nel quale dare spazio alla creatività e al […]
What leaving for the unknown can turn into – a genuine analysis of my year abroad
di Lucia Finotello (VG scientifico) Lucia Finotello, a student of the fifth year at Bruno, told us about her mesmerizing year abroad in Germany, with all the difficulties and the opportunities of such an immersive experience in another culture and reality. This year meant for her an extraordinary occasion to grow and she decided […]
Latino nel XXI secolo: ultima corsa?
Può il latino sopravvivere nell’era della digitalizzazione? Può il latino sopravvivere al XXI secolo? Quale futuro per la lingua “morta” per eccellenza? Il punto di vista di Carlo Franco Latino del XXI secolo: ultima corsa? Ho incontrato il latino da studente, alla scuola media, nell’anno 1971/72, e ancora ho a che fare con questa lingua. […]
Mare in tempesta
di Linda Cerato (redazione) Tormentato come mare in tempesta, soave il rumore, perfetto è il tuo essere. Scorro il dito lungo il tuo profilo, catturandone l’essenza, rinchiudendo il mio amore in un piccolo gesto. Delicato mi presi per mano, con uno sguardo dissi mille parole mai dette e ci tuffammo, insieme, per sempre.
Ακρον Σουνιον
di Emma Nordio Dal poggio affacciato sul mare profondo vedo il sole morire lentamente come un soldato in battaglia: di rosso tinge il cielo, quale sangue che si sparge sul terreno, mentre il corpo è soffocato dalla polvere sollevata dai carri. Le nuvole sbiadiscono il cielo come un’ultima lacrima offusca la vista prima di […]
Un olmo di pace
di Sara Lubiato Lei è una ragazzina di nome Sara ed è nata in un distretto della città di Gyumri, vicino al confine con la Georgia, sull’altopiano armeno, dominato dal massiccio dell’Ararat in terra di Turchia, brullo e spazzato dal gelido vento siberiano. I pochi villaggi sorti in questa regione dell’Armenia hanno un aspetto […]
Tempo sospeso
di Micol Favretto Lei, grandi occhi color miele celati tra folte ciglia, e lui, candida e rosea pelle, contemplano, immersi nel silenzio, un’aria densa di parole inaudibili. La natura, irresistibile e impetuosa, sta a guardarli come se, anche se immobili, fossero impegnati in mille danze, in un vortice senza tregua. Nessun pennello, nessuna parola […]
Tessere diverse di un unico puzzle
Cari lettori, con questa uscita Gennaio vi proponiamo un numero all’insegna della varietà. Un puzzle formato da tessere diverse, che apparentemente non possono confluire in un unico quadro, in una forma chiusa dai confini definiti, ma che rispecchiano l’anima eclettica e poliedrica del nostro liceo. Apriamo le danze con un’intervista ai neoeletti rappresentanti di Istituto: […]
La parola a Pierpaolo, Arianna, Carlo e Andrea: i nostri nuovi rappresentanti di Istituto
di Marta Frisoli e Teresa Rampini Noi della redazione de “La Voce del Bruno-Franchetti” abbiamo deciso di intervistare i nostri rappresentanti d’Istituto freschi di elezioni per farveli conoscere meglio: ecco chi sono i magnifici quattro e cosa faranno per noi! Perché hai deciso di candidarti? Vedi il tuo futuro nella politica? Pierpaolo ci risponde: «Ho […]
Fogli bianchi e tanto coraggio
La protesta cinese Nelle grandi città della Cina, si sta diffondendo il malcontento contro il governo e l’operazione “zero covid”. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un incendio scoppiato nella città di Urumqi (乌鲁木齐市), dove sono morte dieci persone poiché le misure di isolamento ne hanno impedito il salvataggio. Ma cosa ha […]