Accade da noi Spettacoli

SOTTO IL SEGNO DI APOLLO E DIONISO

di Marta Rosson Eravi un solo essere, un solo; e il resto era infinito (Gabriele D’Annunzio, Un ricordo, vv 13-14) Con questa sententia dannunziana il giorno 19 aprile si è aperta al Franchetti la X edizione della Notte Nazionale del Liceo classico.  La Notte del Liceo Classico nasce per iniziativa di un istituto di Arcireale, […]

Accade da noi Il nostro angolo

5 giugno: Giornata dell’ambiente e della natura

di Myriam Businello e Costanza Memo, IV AL La natura ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita dell’uomo fin dall’antichità. È stata al tempo stesso fonte di fiducia e terrore, casa e tomba e la stessa vita umana, per la maggior parte delle epoche, è stata scandita dallo scorrere delle stagioni. L’uomo viveva insomma […]

Il nostro angolo Interviste

Ciani Live Aid – Fare del bene a suon di musica

Per chiunque è difficile superare la morte di qualcuno, ancora di più se chi perdiamo è una persona a noi cara. Quello che differenzia ciascuno di noi, però, è come la si supera. C’è chi non ce la fa, chi continua la sua vita senza grandi cambiamenti e chi, invece, si muove per supportare le […]

Accade da noi Il nostro angolo

Oltre agli articoli – come funziona il blog del giornalino

In questi ultimi mesi ho avuto l’opportunità di lavorare come “assistente tecnica” al progetto del giornalino d’istituto. Mi sono occupata della pubblicazione degli articoli scritti dai miei compagni che fanno parte della redazione e di altri studenti che hanno deciso di collaborare inviando dei contributi. Questo compito consiste nel controllare l’impaginazione degli articoli, aggiungere immagini […]

Il nostro angolo

È SBOCCIATO UN NUOVO NUMERO!

Care lettrici e cari lettori, con l’arrivo della primavera non sbocciano soltanto i fiori.. ma anche il nuovo e atteso numero del giornalino di istituto “La voce del Bruno-Franchetti”. In questo numero abbiamo voluto focalizzarci soprattutto su diverse attività che la nostra scuola ha organizzato o a cui ha partecipato in questi mesi che ci […]

Accade da noi Archivio Storico

La bomba: Racconto civile (esemplare)

di Marta Rosson “Il 12 dicembre è un venerdì. Milano è avvolta dall’atmosfera di Natale. I negozi sono pieni, luccicanti e le vetrine sono addobbate. Le signore eleganti escono, appunto, dai grandi magazzini con borse piene di regali. I viali sono punteggiati di luminarie. Fa freddo. La nebbia mista allo smog, entra quasi nelle narici, […]

Accade da noi Eco dal mondo

Il lungo viaggio della rotta balcanica

Dal 22 al 27 gennaio si è tenuta presso l’aula magna del liceo Raimondo Franchetti l’installazione “Panta Rei: vite migranti lungo la rotta balcanica”, curata dall’associazione “Lungo la rotta Balcanica” e con il supporto della “Fondazione di Venezia”. L’istituto Bruno Franchetti, nel corso di quest’ultimo anno, ha posto particolare attenzione al tema delle migrazioni, promuovendo […]

Dimensione Arte L'angolo dell'arte Proposte Culturali dal territorio

Sulle orme di Peggy

Resoconto dell’esperienza PCTO presso la collezione Peggy Guggenheim di Venezia L’estate scorsa Maria Vittoria ed io abbiamo avuto l’opportunità di trascorrere una settimana come stagiste alla collezione Peggy Guggenheim a Venezia. Questa esperienza ci ha permesso di vedere da dietro le quinte quanto sia complessa l’organizzazione e quanto duro lavoro richieda un museo così importante. […]

Accade da noi Intercultura

Stage Linguistico a Oxford

 di Emma Venturi, 2ªAL Lettori e lettrici, Ecco il resoconto dell’esperienza di stage linguistico delle classi 2ªAL, 2ªBL, 2ªCL, 2ªDL (tutte le classi seconde del liceo linguistico), che hanno trascorso una settimana nel Regno Unito, a Oxford. Siamo partiti dall’aeroporto Venezia Marco Polo la mattina del 4 febbraio ed atterrati all’aeroporto London Stansted, per poi […]

Accade da noi Intercultura Interviste

Eine wunderschöne Woche in Augsburg / Una meravigliosa settimana ad Augusta

Attraverso un’intervista riportata nella doppia linguistica in tedesco e in italiano i ragazzi della classe 3ª AL raccontano della loro esperienza di stage linguistico ad Augsburg (Augusta) dal 4 al 10 febbraio 2024. Giovanni: Wie waren die Bus- und Zugfahrten? Lisa: In Deutschland waren die Fahrten besser als in Italien. Um nach Augsburg zu kommen, […]

Interviste Proposte Culturali dal territorio Spettacoli

“To be or not to be, this is the question”      

Impressioni della classe 1ª AL sulla visione del musical Hamlet presso il teatro Corso. Il 27 novembre 2023 l’istituto Bruno-Franchetti ha portato le classi del biennio del liceo linguistico e del classico a vedere uno spettacolo al Teatro Corso, a 5 minuti dalla scuola. L’opera messa in scena è stata Hamlet del famoso drammaturgo e […]