Martedì 14 febbraio, presso il Teatro del Parco Bissuola di Mestre, è andato in scena lo spettacolo teatrale “Passi” a opera di Gianmarco Busetto, con l’assistenza tecnica di Marco Duse, prodotto dalla compagnia teatrale Farmacia Zooè nel 2021. Interpretato da un unico attore, Marco De Rossi, lo spettacolo racconta la vita di Abdon Pamich, atleta […]
Senza condimento
Chiara al bagno non rimane più di pochi minuti. Chiude la porta con un giro di chiave; poi raccoglie i capelli biondi in una coda sottile, uno, due, tre giri di elastico. Non stringe mai forte, così può scioglierla in fretta appena ha finito. Dallo specchio la separano pochi passi, che compie senza indugi; evita […]
Tutto quello che fa bene al cuore, la storia di Stella e la sua rinascita
La chiamano la “malattia invisibile”, ma è realmente così invisibile? È davvero una malattia? La chiamano il mostro: perché questo è. Come se tu fossi una bambina e nel buio della notte ti facesse visita un incubo dal quale, però, già adulta fai fatica a svegliarti. Un mostro che bussa alle tue porte, fingendo di […]
La forchetta alla bocca
Miriam ha soltanto nove anni quando la maestra convoca sua madre per un colloquio urgente. Sara, reduce da nottate insonni, con la pelle arrossata per via di quel camice consumato che non lava da giorni, prende un permesso in ospedale. Qualche spruzzo di profumo per affievolire quell’odore di malattia che la perseguita ovunque e di […]
Il Bruno-Franchetti si conferma una delle più forti realtà scacchistiche d’Italia
di Francesco Pintonello Anche quest’anno si è svolto il Trofeo Scacchi Scuola, ovvero i campionati studenteschi di scacchi a squadre. Gli scacchi tecnicamente sono un gioco individuale, direte. In realtà è anche possibile giocare in squadra. Ogni squadra è composta da quattro titolari, più un massimo di due riserve. Quando due squadre si sfidano […]
Apprendisti Ciceroni – Il Franchetti diventa un “museo” con le giornate del FAI di Primavera
Di Aurora Zardetto, Giada Cannava, Marta Simone (1Acl) Avete mai visto una scuola diventare un museo? Chi di voi ha mai provato la brezza di condurre da sé una vera e propria visita guidata con dei visitatori in carne e ossa? Questo è quello che abbiamo sperimentato in prima persona ricoprendo il ruolo di […]
La voce della nostra generazione
Cari lettori, vi siete mai sentiti, come noi, smarriti in un mondo che cambia molto velocemente e che non sembra darci le giuste risposte? Vi siete mai indignati di fronte alla pesante eredità che ci stanno lasciando le generazioni che ci hanno preceduto, dall’ambiente alla politica? Non sentite dentro di voi il desiderio di […]
Avatar: una famiglia, una storia
Avatar: la Via dell’Acqua Una famiglia, una storia Ci risiamo. Dopo tredici anni tornano sul grande schermo gli esseri blu del pianeta Pandora. Il film Avatar: la Via dell’Acqua è il risultato di una lunghissima attesa, necessaria per sviluppare le avanzate tecnologie che valorizzano al meglio l’opera. La curiosità è tanta, ma riuscirà il sequel […]
Assemblea in democrazia
Giulia Saccon e Leonardo Barato, redazione Per la prima volta quest’anno le assemblee di Istituto di gennaio sono state organizzate secondo un principio tematico. . Ogni classe ha scelto un argomento su cui preferiva discutere, per far sì che ognuno potesse far sentire la sua voce. Le assemblee si sono aperte con un “brainstorming- online”, […]
La cultura dell’utile e il pensiero critico
di Asia Arnini, 5G Può la scuola garantire davvero lo sviluppo del pensiero critico o la logica dell’utile e l’abitudine all’obbedienza plagiano di fatto le nostre menti? Questo è il dubbio che si pone Asia Arnini di 5G scientifico, dopo un percorso di Educazione Civica orientato a indagare il difficile rapporto tra obbedienza a […]
Nunca màs el silencio. Mai più il silenzio.
Di Elettra Faenza, redazione Lo scorso 11 Febbraio abbiamo avuto l’onore di assistere nell’aula magna del Liceo Franchetti ad una conferenza di Vera Jarach, una delle madri di Plaza de Mayo, che alla veneranda età di 95 anni ci ha raccontato la sua storia e di sua figlia Franca. Il coraggio e l’amore di una […]