di Camilla Rinaldi e Francesca Amendola Noi della Voce del Bruno-Franchetti abbiamo avuto l’opportunità di fare la conoscenza di due giornalisti professionisti: Mitia Chiarin e Marco De Vidi. Vi riportiamo la nostra esperienza e le nostre impressioni a riguardo. Il 16 e il 23 dicembre, noi redattori del giornalino di istituto abbiamo avuto il piacere […]
La scuola… in Cina!
Sappiamo tutti che in ogni Paese ci sono sistemi scolastici radicalmente diversi, a partire dagli usi e costumi fino a ciò che succede in classe tra gli studenti e i loro docenti. In questo articolo analizzerò il sistema scolastico in Cina, evidenziando analogie e differenze con quello italiano. Grazie ai social, alla televisione e alle […]
C’E’ ANCORA DOMANI: una speranza per tutte le donne vittime di violenza
L’attrice comica Paola Cortellesi al suo primo esordio da regista, con il film campione di incassi “C’è ancora domani” Dal 26 ottobre 2023 nelle sale cinematografiche è arrivato “C’è ancora domani”, diretto e interpretato da Paola Cortellesi, un film estremamente moderno, seppur ambientato nella Roma della seconda metà degli anni ‘40, che racconta una storia […]
West Eastern Divan Orchestra: un laboratorio di integrazione e di dialogo
di Sofia Toso La West Eastern Divan Orchestra […]
Un regalo sotto l’albero
Anche quest’anno ritorna la “Voce del Bruno-Franchetti” con il primo numero per l’anno scolastico 2023-2024 Cari lettori, Vi siamo mancati? È finalmente uscito il primo numero de La voce del Bruno-Franchetti!! Anche per quest’anno continueremo con questo progetto con una redazione completamente rinnovata rispetto agli anni passati. Vi accompagneremo durante l’anno scolastico con articoli, interviste, […]
PINKWASHING e RAINBOW WASHING: come il marketing si è appropriato degli slogan delle lotte per i diritti
di Camilla Rienzi e Sofia Toso 1ªCL Le aziende sono al corrente di quanto sia importante per gli acquirenti che i brand prendano pubblicamente posizione rispetto a grandi cause sentite dall’opinione pubblica, come ad esempio quella ambientalista o femminista o in generale i temi caldi del momento. Proprio in virtù di questo fatto, spesso danno […]
RENDERE LA SCUOLA UN LUOGO MIGLIORE – Intervista ai rappresentanti d’istituto del Bruno
I rappresentanti del liceo scientifico Giordano Bruno, Pierpaolo Novello e Marco Blu Rossi, sono due studenti del quinto anno che si sono messi in gioco al fine di migliorare la nostra scuola. L’elezione è avvenuta il giorno 30 ottobre tra la prima e la seconda ora e il risultato delle votazioni è stato pubblicato in […]
ALESSANDRA MATTERAZZO E FRANCESCA FONTE NUOVE RAPPRESENTANTI D’ISTITUTO: ECCO L’INTERVISTA
Noi della “Voce del Bruno-Franchetti” vi proponiamo anche quest’anno l’articolo di intervista ai nuovi rappresentanti d’istituto, Francesca Fonte e Alessandra Matterazzo Il 30 ottobre si sono svolte le elezioni dei rappresentanti d’istituto che sono state vinte da Alessandra Matterazzo e Francesca Fonte per la sede Franchetti, insieme ai colleghi Pierpaolo Novello e Marco Blu Rossi […]
MEDEA NELL’OMONIMA TRAGEDIA DI EURIPIDE: SUGGESTIONI DAI RAGAZZI DELLA IIICcl
Abbiamo dialogato con Marta Rosson e Carlo Millino sulla rappresentazione della Medea di Euripide messa in scena dal regista Federico Tiezzi per la Fondazione INDA Medea può essere sicuramente considerata una donna straordinaria. Originaria della Colchide, una “terra barbara” oltre le colonne d’Ercole, abbandona parenti, famiglia e amici per darsi alla fuga con il suo […]
SAHARAWI, IL POPOLO IN ESILIO
Le prime pagine dei media nazionali ed internazionali riportano i terribili avvenimenti in Ucraina e Palestina. Esiste però un fatto altrettanto grave a cui non è mai stato dato alcun risalto: è la tragica condizione del popolo Saharawi, costretto a vivere nei campi profughi, privato della propria terra da ormai 47 anni. Eppure, nonostante questa […]
Il caso Wattpad: l’influenza di TikTok sull’editoria
Gran parte dei ragazzi dai tredici anni in su, sanno o hanno sentito parlare di Wattpad. Ma che cos’è? Wattpad è una piattaforma pubblica, scaricabile su qualsiasi dispositivo, dove tutti possono leggere o scrivere ogni genere di storia o racconto. Grazie anche ai social network come TikTok o Instagram, ha raggiunto il quarto posto nella […]